ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 27 luglio 2018

L’ ESTATE DI LAVORO DEI VOLONTARI DI SALVIAMO L’ORSO

PETTORANO SUL GIZIO - Educazione, mantenzione ed installazione delle misure di prevenzione, cosi lavoriamo  per favorire la convivenza.Dalla fine di Maggio i volontari dell’ Associazione SALVIAMO L’ORSO hanno ripreso a pieno ritmo il lavoro finalizzato a promuovere una pacifica convivenza tra le popolazioni dell’Abruzzo interno e l’orso marsicano.  Le recinzioni elettrificate cedute gratuitamente e spesso anche installate a chi ne ha fatto richiesta negli anni passati sono state tutte controllate e riparate, nel caso  ve ne fosse stato bisogno, in maniera tale da essere efficaci nella protezione delle arnie,
di piccole stalle, pollai ed orti.I nostri soci accompagnati ed aiutati dagli studenti stranieri che vengono a passare 2-3 mesi nelle foresterie delle Riserve regionali del Monte Genzana e delle Gole del Sagittario hanno eseguito la manutenzione ed in alcuni casi installato nuovi recinti a Luco, Scanno, Villalago, Bisegna, S.Sebastiano, Pettorano, Cocullo, Anversa, Introdacqua e  Sulmona. Dieci per l’ esattezza i nuovi recinti installati, di cui 3 nella zona della Marsica dove un orso decisamente invadente rischia di mettere in cattiva luce anche la stragrande maggioranza dei suoi consimili che invece continuano a condurre un esistenza da orso, elusiva e lontana da ogni  contatto con l’uomo. E importante quindi impedire a quest’orso e a pochi altri il facile accesso a fonti alimentari di origine umana scoraggiando abitudini pericolose per l’animale stesso ma che creano apprensione tra coloro che vivendo fuori parco non sono abituati alla convivenza con il grande mammifero.

Le attività di SLO sono come sempre finanziate prima di tutto dai soci dell’associazione e da i nostri sponsor storici AISPA e PATAGONIA, ma da quest’anno, oltre alla convenzione nuovamente stipulata con il PNALM, si avvalgono per la prima volta anche  dei fondi regionali stanziati dalla Legge 15, un fatto importante al di là dell’entità della somma erogata, 10000 Euro, che segnala un atteggiamento nuovo ed una prima e lungamente attesa presa di responsabilità da parte della politica abruzzese nella difficile battaglia per la conservazione della piccola popolazione di orso appenninico  minacciata da cosi tanti fattori.
Promuovere la convivenza tra orso e attività rurali in Appennino è un passo fondamentale per vincere questa battaglia , diffondere una cultura di tolleranza, specialmente fuori dalle aree protette, accompagnata da  buone pratiche  di prevenzione è il metodo migliore per convincere tutti che l’orso puo essere anche una risorsa per il territorio. In questo senso la presenza  degli studenti e dei tirocinanti stranieri che si iscrivono anno dopo anno sempre piu numerosi ai programmi di volontariato di SLO lo dimostra ampiamente. Nei paesi d’Abruzzo coinvolti nelle nostre attività ormai da 4 anni si inizia ad apprezzare sinceramente questo lavoro concreto e silenzioso in favore della popolazione locale e l’atmosfera di allegria trasmessa dai  tanti ragazzi e ragazze stranieri che cosi hanno modo di scoprire il cuore verde della nostra regione, diventandone poi  i migliori ambasciatori nei loro paesi d’origine.
Salviamo l’Orso  - Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano onlus


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-