ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 27 luglio 2018

FIESA CONFESERCENTI REGIONALE D’ABRUZZO: "NEL CORSO DEGLI EVENTI DELA GIOSTRA CAVALLERESCA DI SULMONA UTILIZZARE PRODOTTI TIPICI E DELLA TRADIZIONE AGROALIMENTARE DEL TERRITORIO"

È NECESSARIO, COMUNQUE, CHE LA PROMOZIONE AVVENGA DURANTE TUTTO L’ANNO, NON SOLO IN BFEVI PERIODI DI TEMPO: NO ALLA POLITICA DEL MORDI E FUGGI.
SULMONA - La Fiesa Confesercenti Regionale d’Abruzzo ritiene che le Produzioni enogastronomiche ed Agroalimentari tipiche e tradizionali rappresentino una leva importante per lo sviluppo economico dell’intero territorio del Centro Abruzzo e, nello specifico, della Valle Peligna. Un’area vocata al turismo artistico e culturale non può prescindere da una necessità di crescita economica legata alle evidenti potenzialità in questi settori, proprio perché ha in sé un immenso patrimonio di tradizioni produttive agroalimentari. Ma, nonostante tutto, nonostante il loro livello di eccellenza qualitativa, i prodotti tipici alimentari restano confinati in un’area limitata di consumo.
Per la Fiesa Confesercenti Regionale d’Abruzzo c’è tutto il tempo per recuperare questo gap, sempre se c’è la volontà di collaborare con tutti i protagonisti del settore.Per tutti questi motivi, ancora una volta, la Fiesa Confesercenti d’Abruzzo ripropone e raccomanda alla Giostra Cavalleresca di Sulmona ed ai Sestieri e Borghi di operare affinché la valorizzazione dei Prodotti tipici e tradizionali, quali percezioni di qualità lungo l’intera filiera agroalimentare e possibilità di sviluppo del mercato interno. In sostanza, La Fiesa Confesercenti d’Abruzzo auspica che le iniziative di questi giorni introducano il concetto dell’utilizzo e del consumo delle “Eccellenze enogastronomiche locali”.«Il processo della valorizzazione dei prodotti tipici deve tenere conto del forte legame con il territorio di produzione e, non a caso, ha generalmente forti ricadute sul sistema, sia dal punto di vista sia socioeconomico che socioculturale locale – ha dichiarato Vinceslao Ruccolo, Presidente della Fiesa Regionale – Per questo, ci permettiamo di raccomandare di utilizzare, nelle cene e nelle altre conviviali organizzate in questo periodo a Sulmona, menu a base di Prodotti tipici e tradizionali locali quale modello di valorizzazione delle specificità enogastronomiche del territorio».

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-