ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Muore in piscina ad una festa, molti 'punti oscuri' da chiarire - Hamilton: "Sono inutile, forse la Ferrari deve cambiare pilota"- Mattarella: "Spietata strategia neofascista". Bolognesi a Meloni: "Non riscrivere la storia". Fischi a La Russa - Trump: "Sottomarini nucleari si stanno avvicinando alla Russia" - Gaza, uccisi ventuno palestinesi. In 12 stavano cercando cibo- Russia, 3 morti nella notte per attacchi di droni ucraini - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

POSTE ITALIANE: EMISSIONE FRANCOBOLLO SSC NAPOLI CAMPIONE D'ITALIA

CASTEL DI SANGRO - " Poste Italiane comunica che oggi 2 agosto 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un fra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 26 luglio 2018

ALBERTO DI GIANDOMENICO:“QUALCUNO VEDE NEGLI ALTRI I PROPRI DIFETTI”

SULMONA - “Qualcuno vede negli altri i propri difetti” Alberto Di Giandomenico, coordinatore del Movimento Italica, commenta sul recente intervento del consigliere regionale Andrea Gerosolimo anche in materia di sanità Peligna.Il leader del movimento d’Identità e Territorio richiama la lezione di Filippo Turati: La ferocia dei moralisti è superata solo dalla loro profonda stupidità. “Occorrerebbe un ripasso e non solo per le questioni dell’ospedale Santissima Annunziata - interviene il leader del Movimento d’Identità e Territorio - Guarda caso, se penso a Turati mi torna in mente una strada, attualmente chiusa al traffico,
della città guidata da un sindaco Gerosolimiano, Annamaria Casini. Una via che prende il nome proprio dal politico e giornalista italiano a servizio di un quartiere ormai isolato che sta cedendo a ridosso di una scarpata, nonostante l'urgenza. E sebbene i finanziamenti siano stati disposti (500 mila euro regionali e altri 130 mila euro del Comune di Sulmona), il dissesto non viene evitato”.“La giunta del presidente/senatore Luciano D’Alfonso, ha ridotto ai minimi termini il nosocomio Peligno e altri lodevoli ospedali (vedi quelli di Popoli, Castel di Sangro, Tagliacozzo), ma Gerosolimo dov’era quando si decideva, per caso era assessore regionale alle aree interne? – domanda Di Giandomenico - Oggi almeno si riconoscono gli errori del recente passato, magari anche propagandando come fa lui che rivendica per sé il merito del grande lavoro svolto in sede di riforma della rete ospedaliera. In breve Gerosolimo ammette di aver preso parte ad una riorganizzazione sanitaria tutta a favore della costa abruzzese a detrimento delle aree interne, quelle che l’assessore era chiamato a sostenere perché qui vive. Chi ha tenuto saldo il Punto nascita dell’ospedale di viale Mazzini, chi ha combattuto occupando la sala consiliare di palazzo San Francesco per difendere il nido, la culla di tutti i sulmonesi? Forse lui? Dice un detto dalle nostre parti: 'Più scuro della mezzanotte non può essere' ritengo allora che qualsiasi cosa ci sia dopo Gerosolimo e la giunta d’Alfonso sarà non solo un cambiamento, ma un passo avanti, visti gli esiti di un’amministrazione regionale tutta tesa ad ingurgitare poltrone e incarichi, presa a soddisfare i capricci di amici e compari attraverso una politica che sta spopolando le aree interne – conclude il leader di Italica - Sulmona e Casa Italia? Qual è il successo in questa città dove il valore degli immobili è stato fortemente penalizzato dal progetto?”.e del consigliere regionale Andrea Gerosolimo anche in materia di sanità Peligna.

Il leader del movimento d’Identità e Territorio richiama la lezione di Filippo Turati: La ferocia dei moralisti è superata solo dalla loro profonda stupidità. “Occorrerebbe un ripasso e non solo per le questioni dell’ospedale Santissima Annunziata - interviene il leader del Movimento d’Identità e Territorio - Guarda caso, se penso a Turati mi torna in mente una strada, attualmente chiusa al traffico, della città guidata da un sindaco Gerosolimiano, Annamaria Casini. Una via che prende il nome proprio dal politico e giornalista italiano a servizio di un quartiere ormai isolato che sta cedendo a ridosso di una scarpata, nonostante l'urgenza. E sebbene i finanziamenti siano stati disposti (500 mila euro regionali e altri 130 mila euro del Comune di Sulmona), il dissesto non viene evitato”.

“La giunta del presidente/senatore Luciano D’Alfonso, ha ridotto ai minimi termini il nosocomio Peligno e altri lodevoli ospedali (vedi quelli di Popoli, Castel di Sangro, Tagliacozzo), ma Gerosolimo dov’era quando si decideva, per caso era assessore regionale alle aree interne? – domanda Di Giandomenico - Oggi almeno si riconoscono gli errori del recente passato, magari anche propagandando come fa lui che rivendica per sé il merito del grande lavoro svolto in sede di riforma della rete ospedaliera. In breve Gerosolimo ammette di aver preso parte ad una riorganizzazione sanitaria tutta a favore della costa abruzzese a detrimento delle aree interne, quelle che l’assessore era chiamato a sostenere perché qui vive. Chi ha tenuto saldo il Punto nascita dell’ospedale di viale Mazzini, chi ha combattuto occupando la sala consiliare di palazzo San Francesco per difendere il nido, la culla di tutti i sulmonesi? Forse lui? Dice un detto dalle nostre parti: 'Più scuro della mezzanotte non può essere' ritengo allora che qualsiasi cosa ci sia dopo Gerosolimo e la giunta d’Alfonso sarà non solo un cambiamento, ma un passo avanti, visti gli esiti di un’amministrazione regionale tutta tesa ad ingurgitare poltrone e incarichi, presa a soddisfare i capricci di amici e compari attraverso una politica che sta spopolando le aree interne – conclude il leader di Italica - Sulmona e Casa Italia? Qual è il successo in questa città dove il valore degli immobili è stato fortemente penalizzato dal progetto?”.

Alberto di Giandomenico.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-