ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky: "I negoziati inizino dall'attuale linea del fronte". Anche Meloni domani da Trump - Al Teatro delle Vittorie da domani l'ultimo tributo a Pippo Baudo. I funerali mercoledì a Militello - Zelensky: "Il rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose". Domani alla Casa Bianca - Sciopero generale a Tel Aviv, atteso un milione di persone. Raid israeliano su Gaza City- Addio a Pippo Baudo, il re dei presentatori della tv italiana - Il Papa: "Serve il fuoco dell'amore, non quello delle armi"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Ortona sbarcata la nave Ocean Viking con sette migranti - Acceso per la 46/ma volta il Fuoco del Morrone - Al mare con maglia della sua squadra, aggredito mister Under 17- Incidente in galleria a Pescara, quattro feriti - Otto intossicati dopo il ferragosto in campagna- Davide Mastroddi è stato trovato - Torna Ju Catenacce, l'antico corteo nuziale di Scanno -

Sport News

# SPORT # Il Pescara è a un passo da Antonio Di Nardo, attaccante ex Campobasso - Verso Parma-Pescara Coppa Italia: difesa in emergenza, tocca a Giannini - Verso Parma-Pescara Coppa Italia: Vivarini recupera Squizzato.Diretta TV domenica 17 agosto ore 18.30 Italia 1 -

IN PRIMO PIANO

43° SPOLTORE ENSEMBLE, PER LA PRIMA VOLTA IN SCENA "LA TRAVIATA" CON L'ITALIAN OPERA FLORENCE ORCHESTRA

SPOLTORE - " Appuntamento storico per la 43esima edizione dello Spoltore Ensemble che il 18 agosto alle ore 20.45 a Largo San Giovanni ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 23 aprile 2018

"PICCOLE COMUNITA' E PICCOLI COMUNI D'ITALIA: UN PROGETTO DI SALVAGUARDIA"

Sabato 28 Aprile ore 10,00 Sala Consiliare del Comune di Cocullo 
COCULLO - Il Comune di Cocullo, socio dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani, ha da tempo iniziato un percorso che vuole portare al riconoscimento da parte dell’Unesco, come Patrimonio Immateriale dell’Umanità, della festa di San Domenico Abate/Rito dei Serpari e della tradizione che ne consente la realizzazione da tre secoli.
La festa, nota in tutto il mondo, è sostenuta da associazioni culturali, imprenditori, istituzioni e cittadini che ne hanno appoggiato, con atti concreti, l’aspirazione al riconoscimento Unesco.Tra le istituzioni sostenitrici, c’è una Associazione Temporanea di Scopo, che raccoglie 13 Comuni tutti legati dalla comune devozione a San Domenico Abate. Ad eccezione di Sora, dove però ha sede la tomba del santo, il resto sono piccoli comuni, tutti caratterizzati dallo spopolamento, che mette in dubbio sia la permanenza delle Comunità locali e sia, come conseguenza, delle tradizioni culturali secolari che sono una ricchezza del patrimonio nazionale.

Tutto questo è reso ancor più grave dagli eventi sismici recenti (L’Aquila, Amatrice, Norcia) che ora concretamente mettono in pericolo la sopravvivenza di decine di piccoli comuni, tutti drammaticamente alle prese con la desertificazione forzata e con la ricostruzione con tutta la sua lentezza.
In questo quadro, la candidatura della tradizione di Cocullo a patrimonio dell’Unesco si pone come atto teso a dare visibilità a questa problematica, in modo da richiedere interventi concreti tesi alla salvaguardia del grande patrimonio culturale che caratterizza tutti i borghi dell’Appennino centrale.
Da qui l’idea: tenere, in occasione del Rito dei serpari del 2018, il prossimo 28 aprile, un convegno con i piccoli comuni di Abruzzo, Lazio, Umbria, Marche e Molise  per avviare un confronto tra amministratori, associazioni e realtà locali su queste tematiche.
A questa iniziativa ha dato la sua adesione l’Anci, sia nel momento della promozione, sia nella definizione dei contenuti e sia nella gestione, con l’intervento di  dirigenti nazionale dell’associazione, il presidente dell’Anci Piccoli comuni Massimo Castelli ed il responsabile della sezione culturale Vincenzo Santoro, oltre alla direzione regionale con il presidente Luciano La Penna. L’obiettivo è quello di dare vita ad una “Carta di Intenti”, da sottoporre all’attenzione delle Istituzioni governative nazionali e regionali. 
Interverranno anche antropologi che negli anni si sono misurati con questa problematica, come Lia Giancristofaro, Valentina Lapiccirella Zingari, Pietro Clemente e Vito teti, autore di recente del volume “Quel che resta”, dedicato proprio al destino di tanti paesi della Calabria e non solo, oltre che delle preziosissime tradizioni culturali che essi custodiscono.
Con questa lettera ti invitiamo a voler partecipare all’iniziativa con un intervento che sottolinei l’esperienza del tuo comune e che possa essere da guida ed esempio, oltre che motivo di riflessione, per tutti i partecipanti e tutti i comuni che vivono la situazione di Cocullo e di tanti altri centri dell’appennino centrale.

                                  Il Sindaco di Cocullo
                                    (Sandro Chiocchio)

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-