SULMONA – Detassare la Tosap per un intero anno solare? Ai comuni non è consentito. Lo spiega l’assessore comunale al commercio Cristian La Civita all’indomani della proposta lanciata dal Direttore Regionale della Fiesa Angelo Pellegrino che ha pensato a delle agevolazioni per commercianti e ambulanti di piazza Garibaldi. La misura adottata dal Comune di Sulmona dimezza la tassa per l’occupazione del suolo pubblico del 50 % quando il mercato di piazza Garibaldi trasloca per più di tre settimane consecutive. Un’agevolazione che- secondo la Fiesa- non soddisfa le esigenze di commercianti e ambulanti. Da qui la proposta di detassare per un anno solare come sperimentazione.
Ma oggi arriva la bocciatura dell’assessore. “E’ praticamente e giuridicamente impossibile. Noi possiamo togliere un’imposta. Non è proprio contemplato e consentito ai comuni”- interviene l’assessore che rilancia la sua idea di riqualificazione del mercato e del centro storico, rilanciando il centro commerciale naturale d’Abruzzo. Un condominio con una unica azione di marketing gestita da esperti del settore che spinga oltre i confini cittadini la propria azione. Ingredienti indispensabili: alta professionalità degli attori, attenzione al decoro urbano, apertura domenicale, allestimento spazio ludico per i bambini, calendario eventi invernali ed estivi ma soprattutto passaggio da ztl a Isola pedonale. E’ su quest’ultimo punto che le varie associazioni si dividono. Domani, ad esempio, “Sulmona fa Centro” si riunirà in assemblea per stabilire le iniziative da adottare contro l’amministrazione comunale. Il commercio resta in fibrillazione con un gruppo di esercenti pronti ad alzare il tiro.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CORFINIO, RIEVOCAZIONE STORICA "IL GIURAMENTO DEI POPOLI ITALICI"
CORFINIO VIDEO - " Si è svolta oggi a Corfinio la Rievocazione Storica "Il Giuramento dei Popoli Italici" , un viaggio coinv...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO