ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 29 settembre 2017

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE PIANO REGOLATORE NUCLEO INDUSTRIALE. SBIC:"OSSERVAZIONI DISTORTE"

SULMONA - "L’amministrazione comunale non volta pagina. Ancora una volta persegue la politica miope del giorno per giorno, dimostrando di non avere il più pallido progetto per lo sviluppo della città e del suo comprensorio.La discussione sulle osservazioni alla variante alle Norme Tecniche di attuazione del Piano Regolatore Territoriale del Nucleo Industriale, approvata dalla Giunta Provinciale, ha evidenziato l’incapacità della maggioranza Casini di essere al passo con i tempi, di vedere più in là del proprio naso.Non solo perché non ha coinvolto i soggetti economici del territorio su un argomento di vitale importanza per lo sviluppo economico e per le ripercussioni che potrebbero esserci sulle già precarie imprese locali, soprattutto quelle del centro storico.
Ma soprattutto perché ha recepito pari pari la variante burocratica approvata da “altri” suggerendo modifiche peggiorative.Significativa è l’osservazione proposta dalla maggioranza di ridurre drasticamente l’area verde prevista nel piano con la motivazione ridicola di poter disporre di aree edificabili nell’eventualità di richieste di nuovi imprenditori.
Eppure, chi ha una sia pur superficiale conoscenza del Nucleo industriale sa che sono più i capannoni vuoti che quelli in attività.Se, poi, tali richieste già ci fossero, sarebbe dovere dell’amministrazione comunicarle, per mettere in grado i consiglieri di decidere.Sta di fatto che il nuovo Piano Regolatore del Nucleo Industriale dà la possibilità a nuove imprese non industriali di insediarsi, senza tener conto delle ripercussioni che si avranno sulle altre attività cittadine.Eppure, l’economia  sta andando in tutt’altra direzione. L’evidente crisi a livello globale dei centri commerciali, iniziata da qualche anno negli Stati Uniti, dove sono nati, è arrivata anche da noi, come dimostra la decisone della RegioneTrentino che ha vietato la realizzazione di tali insediamenti sul suo territorio.
“Ma di tutto questo - ha sostenuto il consigliere comunale di SBiC, Maurizio Balassone - non c’è traccia. L’amministrazione comunale sta dimostrando ancora una volta  la sua inadeguatezza nel governare la città”.SBiC si augura che l'Amministrazione diventi finalmente portatrice di interessi. Interessi della città tutta, per uno sviluppo armonico e di risparmio del territorio, per esaltarne le vocazioni. Questa non deve essere un’altra occasione persa ma una occasione per dichiarare qual è la VISIONE della città da parte dell amministrazione".


Sulmona Bene in Comune

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-