ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 29 settembre 2017

ASSEMBLEA OPERATIVA POST-EMERGENZA INCENDIO DEL MORRONE A SULMONA DOMENICA 1° OTTOBRE

"Organizzeremo gruppi di lavoro e tavoli operativi per costruire una mobilitazione di vigilanza e in-formazione sul post-emergenza e sugli investimenti pubblici"
SULMONA  – Domenica 1° ottobre 2017 alle ore 17:30 presso la sede Cgil di Sulmona in Vico del Vecchio 4 si terrà la prima assemblea operativa post-emergenza incendi. Parteciperanno all’iniziativa e interverranno associazioni, enti e singoli cittadini che nell'ultimo mese si sono impegnati in prima persona nella difesa del Morrone.
L'incontro di domenica segue le due assemblee del 1° e del 12 settembre e si propone di costruire una mobilitazione più ampia possibile, capace di approfondire le tematiche del post incendio, monitorare l’azione delle istituzioni pubbliche e in-formare l'opinione pubblica sulle alternative al rimboschimento, che fortunatamente, ancorché paventato dal Governatore della Regione Abruzzo, Luciano d’Alfonso, e dall’Assessore alle Aree Interne, Andrea Gerosolimo, siamo riusciti per ora a scongiurare.
Obiettivi anche l’inserimento della “vertenza Morrone” in una campagna di mobilitazione regionale contro le “grandi opere” previste nel Masterplan, e la ricerca di convergenza con gli altri territori colpiti da vasti incendi dolosi, per avviare una proposta di rinazionalizzazione del servizio Canadair e di riforma della macchina della prevenzione e del contrasto antincendi. Nello stesso tempo è importante fare pressione sui parlamentari abruzzesi affinché propongano la creazione di Commissione Parlamentare di Inchiesta che inviti la Commissione Parlamentare Antimafia ad accertare eventuali interessi criminali dietro la “politica degli incendi” di questa estate.
Durante l’assemblea saranno valutate tutte le proposte e saranno organizzati tavoli di lavoro sulla formazione, sulla comunicazione, sul monitoraggio delle istituzioni e dei provvedimenti legislativi.
La messa in sicurezza del territorio è una priorità in questo momento e per questo forniamo le nostre professionalità e le nostre idee agli enti locali, al fine di evitare scelte calate dall’alto che possano nascondere interessi lucrativi di grandi aziende private e della criminalità organizzata.
All’assemblea di domenica hanno confermato la propria partecipazione e adesione: Collettivo AltreMenti Valle Peligna, Comitato Giustizia per il Morrone, Stazione Ornitologica Abruzzese, Associazione Dalla parte dell’orso, Forum Abruzzese dei Movimenti per l’Acqua, Associazione Orsa Pro Natura, Comitati Cittadini per l’Ambiente di Sulmona, Brigate di Solidarietà Attiva Abruzzo, Zona22 San Vito Chietino, CaseMatte L’Aquila, Archeoclub Sulmona.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare e a portare il proprio contributo.
Cittadini, associazioni e comitati partecipanti all’assemblea MAI + DISASTRI IN VALLE PELIGNA del 12 settembre 2017.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-