ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Muore in piscina ad una festa, molti 'punti oscuri' da chiarire - Hamilton: "Sono inutile, forse la Ferrari deve cambiare pilota"- Mattarella: "Spietata strategia neofascista". Bolognesi a Meloni: "Non riscrivere la storia". Fischi a La Russa - Trump: "Sottomarini nucleari si stanno avvicinando alla Russia" - Gaza, uccisi ventuno palestinesi. In 12 stavano cercando cibo- Russia, 3 morti nella notte per attacchi di droni ucraini - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

POSTE ITALIANE: EMISSIONE FRANCOBOLLO SSC NAPOLI CAMPIONE D'ITALIA

CASTEL DI SANGRO - " Poste Italiane comunica che oggi 2 agosto 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un fra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 1 settembre 2017

FCA: SCORPORO DELLA MARELLI, SALE LA PREOCCUPAZIONE A SULMONA

SULMONA – Entro l’anno la Fca (Fiat Chrysler automobiles) vorrebbe completare lo scorporo della Magneti Marelli di Sulmona. A parlarne è stata “La Stampa” ma l’argomento già comincia a preoccupare lavoratori e sindacati. L’eventuale cessione potrebbe rimettere in discussione il piano di investimenti annunciato sull’azienda.La necessità di adeguare le linee di produzione alle richieste del mercato che dal 2020 prevedono un aumento esponenziale dei motori ibridi o elettrici, impone il cambio di passo anche alla Marelli.
La fabbrica sulmonese, che produce il 75 per cento dei suoi volumi per la Sevel di Atessa, dovrebbe assumere altri 60 dipendenti a tempo determinato per stare al passo col protocollo d’intesa siglato da Ministero dello Sviluppo Economico, Regioni Piemonte, Campania e Abruzzo e Provincia Autonoma di Trento con Fca (ex Fiat) e Centro Ricerche Fiat per la competitività nel comparto italiano dell’auto. Lo scorporo della fabbrica di componentistica controllata al 100% dal Lingotto potrebbe essere l’elemento in grado di accelerare il completamento del vecchio piano dell’amministratore che prevede per fine 2018 l’azzeramento dell’indebitamento di Fiat-Chrysler Automobiles. L’intento, dunque, è quello di consegnare al mercato e nelle mani, o meglio nelle azioni degli investitori, un gruppo solido e privo di debiti. L’eco lontano che arriva a malapena sui disegni di sviluppo e i piani strategici dei vertici di Fca da Torino e Detroit, però, basta a porre una serie di interrogativi sul destino della fabbrica sulmonese e su cosa accadrà in caso di scorporo. L’ansia è legata chiaramente alla tenuta e al futuro dello stabilimento sulmonese sulla Statale 17, che resta l’azienda più grossa di tutto il Centro Abruzzo coi suoi 636 dipendenti.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-