ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morti per il botulino, due medici indagati in Calabria - Riunione Regno Unito, Ue, Kiev e Usa in vista del summit Trump-Putin del 15 agosto - Tajani: "Respingiamo con forza la decisione di Israele"su Gaza. Paracadutati gli aiuti italiani - Trump: "L'incontro con Putin il 15 agosto in Alaska". Zelensky: "Non regaleremo la nostra terra"- A soli 15 anni Doualla medaglia d'oro nei 100 agli Europei U20 - Tre le vittime per botulino: due in Calabria e una in Sardegna, attivati i protocolli sanitari - Bollino nero sulle strade, 13 milioni di auto -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sindaco di Teramo a Meloni, Governo riconosca lo Stato di Palestina - Da lunedì 11 a Pescara prove filobus Tua su strada parco - Funivia Gran Sasso: prove in corso, atteso via libera - "Per la pace e la Palestina", manifestazione a Pescara -

Sport News

# SPORT # Pescara-Rimini Coppa Italia: è il primo impegno ufficiale della nuova stagione - Pescara calcio: Per il portiere Desplanches, stamani primo allenamento - Calciomercato Pescara: prove d’intesa col Modena per Abiuso - Pescara-Rimini Coppa Italia domenica 10 agosto, diretta in chiaro su Rete8 -

IN PRIMO PIANO

TORNA IL PREMIO INTERNAZIONALE SILONE XXVIII EDIZIONE A TEMA "IL GIORNALISTA E LA SUA IMPORTANZA NEL MONDO"

PESCINA - " Dal 19 al 22 agosto a Pescina; il 23 agosto concerto dei Tiromancino .A Pescina (Aq), Capitale della Cultura d'Abruzzo ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS ovidiana - vis pescara 1 - 1

sabato 1 luglio 2017

FONDERIA/BORGHI AUTENTICI E PIU' BELLI D'ABRUZZO: D'ALFONSO SOTTOSCRIVE PROTOCOLLO CON I SINDACI

SULMONA - A margine dei lavori di Fonderia 2017 che si stanno svolgendo nel complesso monumentale della Badia Morronese, a Sulmona, il Presidente della Regione Abruzzo, Luciano D'Alfonso ha sottoscritto un protocollo d'intesa con ciascuno dei sindaci dei comuni appattenenti al circuito "Borghi più belli d'Italia" e "Borghi autenici d'Italia", per la "realizzazione di interventi di valorizzazione e sviluppo turistico strategico integrato e sostenibile con recupero di borghi di aree interne, rilancio delle micro imprese". Per il progetto sono disponibili finanziamenti pari a 14.800.000 euro finanziati con Delibera CIPE n 26/2016.
Come ha spiegato lo stesso Presidente D'Alfonso presentando l'iniziativa, la Regione Abruzzo intende assegnare un finanziamento ai Comuni aderenti alle associazioni abruzzesi dei "Borghi più belli d’Italia" e "Borghi autentici d’Italia" allo scopo di promuovere iniziative volte alla conservazione, recupero e rivitalizzazione dei centri storici, nei quali sia riconosciuta la presenza di notevoli valori socio-culturali, storici, architettonici ed ambientali, per permettere la valorizzazione del grande patrimonio di storia, arte, cultura e tradizioni presenti nei centri abruzzesi con particolare riferimento alla salvaguardia dei caratteri dell’architettura locale, della morfologia urbana e delle tecniche di lavorazione tradizionali.


Nel documento che è stato sottoscritto si legge che tra gli interventi oggetto del "Patto per il Sud – Regione Abruzzo" è ricompreso il Programma denominato "Interventi di valorizzazione e sviluppo turistico strategico integrato e sostenibile con recupero di borghi di aree interne, rilancio delle micro imprese".

L' iniziativa ha lo scopo di incidere sull’azione ordinaria delle amministrazioni locali comunali per promuovere iniziative volte alla conservazione, recupero e rivitalizzazione dei centri storici dei borghi di aree interne, nei quali sia riconosciuta la presenza di notevoli valori socio-culturali, storici, architettonici ed ambientali, nell'intento di migliorare la qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale, tramite l’attuazione di interventi di adeguato rilievo che comportino la partecipazione di ulteriori investimenti.

Per il raggiungimento di questi obiettivi, Regione Abruzzo e Comuni sottoscrittori - ciascuna nell’ambito delle proprie competenze e nel rispetto della propria autonomia decisionale - si impegnano ad individuare tempi, risorse e modalità con cui perseguire le finalità individuate. In particolare la Regione si impegna a finanziare l’iniziativa comunale e il Comune a realizzare le opere ammissibili a finanziamento all’interno della perimetrazione del centro storico del borgo.

Inoltre il Comune - che assume la funzione giuridica di Stazione Appaltante - si impegna a rispettare e ad osservare tutte le regole stabilite dalla normativa comunitaria, nazionale e regionale nella materia concernente l’attuazione dell’operazione, nonché della normativa europea in materia di aiuti di Stato.



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-