ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Muore in piscina ad una festa, molti 'punti oscuri' da chiarire - Hamilton: "Sono inutile, forse la Ferrari deve cambiare pilota"- Mattarella: "Spietata strategia neofascista". Bolognesi a Meloni: "Non riscrivere la storia". Fischi a La Russa - Trump: "Sottomarini nucleari si stanno avvicinando alla Russia" - Gaza, uccisi ventuno palestinesi. In 12 stavano cercando cibo- Russia, 3 morti nella notte per attacchi di droni ucraini - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

POSTE ITALIANE: EMISSIONE FRANCOBOLLO SSC NAPOLI CAMPIONE D'ITALIA

CASTEL DI SANGRO - " Poste Italiane comunica che oggi 2 agosto 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un fra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 27 luglio 2017

"BONIFICHE, IL MINISTRO GALLETTI GUARDA BUSSI DA MARTE?"

"Esilarante svarione ministeriale sulle cifre"
BUSSI - "Il Ministro dell'Ambiente dedica oggi un intero comunicato sulle bonifiche a Bussi dai toni inediti, quasi trionfali, rivendicando grandi passi in avanti.Forse guardandolo con il cannocchiale da Marte, il pianeta rosso, gli sparuti ciuffi verdi del Tirino, seppur contaminati fino alla corteccia, saranno sembrati un'oasi di pace al Ministro.Un generale però dovrebbe sapere che in guerra bisogna mettere gli scarponi sul terreno"si legge in una nota giunta in redazione.
"Ora, l'ultima volta che siamo andati a Bussi, dieci giorni fa, per fare una visita guidata con degli scout di passaggio che avevano chiesto lumi sulla vicenda, ci siamo trovati davanti ad una parte delle discariche 2A e 2B incendiata.

Forse il ministro voleva intendere che un po' di desorbimento termico (una tecnica di bonifica) en plein air e "fai da te" alla fine è stato fatto.

Noi vorremmo rimanere su metodologie più tradizionali e sicure, però.

Idem a Piano d'Orta, dove oltre a strani liquidi rosso fuoco, forse marziani, presenti da decenni nel sito secondo i cittadini, abbiamo potuto ammirare per l'ennesima volta la messa in sicurezza "fai da te" delle scorie industriali da parte dei terrestri, disperati per vederle ogni giorno direttamente dal balcone di casa sulla scarpata delle loro strada. Una copertura di rete antigrandine da giardino e ceppi di legno (!). Altro accorgimento che potremmo portare al RemTech, l'annuale mostra sulle tecniche legate alle bonifiche.

Tornando a toni più istituzionali, riconosciamo che con la Dr.ssa D'Aprile qualcosa si sta muovendo dal punto di vista delle carte, con qualche prospettiva in più sulle procedure amministrative, tipo la richiesta di consegna dei documenti da Edison per la discarica Tremonti entro il 15 ottobre, fatto che però deve ancora verificarsi.

Tra l'altro facciamo notare che aver "aperto" il 30 novembre 2016 a nuovi campionamenti da parte della società pur in presenza di una caratterizzazione del Commissario già disponibile da tempo, alla fine ha fatto perdere almeno altri 10 mesi.

Da qui a parlare di bonifiche in corso da parte del Ministro ci pare insensato, fuori dalla realtà e anche fuorviante perchè gioca con la parola "bonifica". Per il cittadino medio quando si usa quella parola vuol dire aver pulito.

Consigliamo maggiore umiltà e prudenza a tutti a partire dal Ministero visto che per recuperare oltre 10 anni di inerzia da parte degli enti ci vuole ben altro. Siamo pronti a riconoscere i risultati. Recentemente in un comunicato su Piano d'Orta abbiamo apprezzato che un sopralluogo - un sopralluogo - è stato effettuato dopo un sollecito della D'Aprile, a seguito peraltro di una nostra lettera in cui emergeva un clamoroso errore sul perimetro del SIN del Ministero addirittura nel decreto istitutivo del 2008.

Vorremmo festeggiare la fine dell'incubo come abbiamo fatto per Ombrina. Attualmente però la situazione reale permane fuori controllo con la contaminazione che continua a fuoriuscire dai due siti verso valle.

Oggi la messa in sicurezza riguarda minime porzioni del sito a Bussi, zero a Piano d'Orta. Manca l'individuazione del responsabile della contaminazione per il bubbone più grande, il sito industriale e anche per le discariche 2A e 2B. La caratterizzazione deve essere svolta su tutte le aree pubbliche. Di vere bonifiche il numero da citare è zero.

PS: forse in valuta marziana i fondi disponibili sono 1 miliardo e 500 milioni di euro come appare nel comunicato ministeriale, qui da noi con il cambio la cifra si è svalutata a 1 milione e 500mila euro".

Segreteria Operativa Forum Abruzzese dei Movimenti per l'Acqua

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-