ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Quinta vittima nel Lazio per West Nile, morto un 77enne - Cadono in un cisterna, morti due operai nel veneziano- Kiev: missili ipersonici russi sull'Ucraina occidentale, revocato l'allarme aereo - La morte di Simona, si indaga per omicidio colposo. La famiglia vuole chiarezza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Castel di Sangro: morto 48enne precipitato con l’auto nel fiume - La salvò dal terremoto, 16 anni dopo le fa da testimone di nozze - Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

ESPLOSI SETTE COLPI DI PISTOLA. GIALLO IN VIA DEL CAVALLARO A SULMONA

SULMONA - "Sette colpi di pistola di calibro 765 sono stati esplosi questa notte in una palazzina del civico sette di via Del Cavallaro...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 2 gennaio 2017

SPACCIO-BAR CARCERE SULMONA: NUOVO ANNO CON “LICENZIAMENTI!!”

SULMONA - Una politica per nulla condivisa dalla UIL PA Polizia Penitenziaria unita ad una dimostrazione di discutibile propensione al bene nei confronti del personale operante presso il carcere di Sulmona e non solo ha portato al licenziamento di fatto di due addetti al servizio spaccio.A darne la notizia è Mauro Nardella Segretario Generale Territoriale UIL PA Polizia Penitenziaria.La notizia arrivata con incredulità è stata anticipata dalla Direzione del Penitenziario Peligno in occasione di una contrattazione tenutasi alla fine di Novembre e resa esecutiva proprio il primo dell’anno.
Il provvedimento- Afferma Nardella- è frutto di una azzardata decisione del Consiglio di Amministrazione dell’Ente Assistenza per il Personale dell’Amministrazione Penitenziaria. Attraverso una circolare, da quest’ultima diramata a Novembre 2016  infatti, è stato dato mandato dapprima ai provveditorati dell’amministrazione penitenziaria e successivamente alle direzioni dei vari uffici disclocati nel territorio di competenza, di ricondurre ad una gestione interna degli  bar-spacci utilizzando in qualità di gestore personale riformato o parzialmente idoneo al servizio e, addirittura, detenuti nel servizio banco, rifornimento, etc.E pensare che fu proprio l’Amministrazione in tempi non sospetti a far chiudere gli spacci per carenza di personale- continua il sindacalista della UIL-. In quell’epoca fu proprio la direzione del carcere, con non poca fatica, a farlo riaprire utilizzando una cooperativa esterna la quale, oltre a fornire un ottimo servizio, ha permesso a gente di Sulmona, dove il lavoro sta rappresentando sempre più una chimera, di essere assunta. Quella stessa gente alla quale l’Amministrazione Penitenziaria ora gli da il ben servito rigettandola nel baratro della disoccupazione.Capiamo che i detenuti vadano rieducati e rinseriti in società ma licenziare di fatto quelli che sono ora disoccupati di Sulmona per offrirgli un’opportunità di rivalsa non mi sembra un’idea intelligente- continua Nardella-A tutto questo la UIL dice NO!!!
Per manifestare tutto il nostro sostegno agli addetti della cooperativa licenziati e per esprimere il più sentito  dissenso rispetto a questa assurda decisione,- chiosa Nardella- indiciamo sin da ora lo stato di agitazione di tutto il personale riservandoci, a breve, di formulare nuove e più incisive manifestazioni di proteste contro  Consiglio di Amministrazione dell’EAP e delle Amministrazioni territoriali “conniventi”.







CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-