
Ne esiste un'altra, depositata qualche giorno prima della mia, ma credo che in due si possa lavorare meglio. Io la legge la sto facendo davvero - continua - con un solo obiettivo, quello, di portare a casa il risultato. Ho chiesto a Giorgio Napolitano di firmare questa legge. Lui centellina tutto. La seconda è quella del latinista" Paolo Corsini. Ho raccolto firme autorevoli di parlamentari romani, con la richiesta di cinque milioni di euro per due anni, complessivamente dieci milioni di euro. Nel comitato il sindaco di Sulmona ma anche il sindaco di Roma perché la strada verso la capitale deve essere aperta. Nella proposta di legge si prevede un gemellaggio su Roma. Le due proposte saranno chiaramente accorpate in Commissione. Basta ai primi della classe - conclude - bisogna lavorare insieme.
C'è troppo isolamento. Ma sicuramente il mio testo, essendo io un parlamentare di maggioranza, ha più possibilità di andare avanti. Questo disegno di legge ė per aiutare Sulmona. Il momento elettorale non deve avvelenare la situazione. Teniamo fuori Ovidio da questo momento. Io non mi accontento di una conferenza stampa per presentarlo". Nel disegno di legge: Sostegno al Certamen, promozione grandi eventi e possibilità di aderire al Comitato. Riportare i libri di Leonardo Da Vinci che ha scritto su Ovidio che sono a Londra, coinvolgimento delle università abruzzesi. Ad accompagnare il senatore Amedeo Fusco:
"Il Pd non copia nulla a nessuno. Il disegno di legge di Stefania Pezzopane è molto corposo e si distingue dal profilo dei firmatari. Ovidio a duemila anni si presta ad operazioni di marketing e le chance che Sulmona potrebbe avere sono molteplici. Una proposta di legge che potrebbe trasformare questa città".
Barbara Delle Monache