ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La morte di Simona, si indaga per omicidio colposo. La famiglia vuole chiarezza - Katz: "Rafforzeremo la sovranità sul Monte del Tempio". Ben-Gvir guida l'incursione dei coloni. Dura condanna dell'Anp - Franco Baresi operato per rimuovere un nodulo ai polmoni - Tre ciclisti travolti e uccisi da un'auto a Terlizzi - A Gaza sei morti in 24 ore per la carestia. Allarme dell'Onu: "Solo il 10% degli aiuti arrivato ai civili"- Oltre un milione di ragazzi a Tor Vergata per la messa conclusiva -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA La salvò dal terremoto, 16 anni dopo le fa da testimone di nozze - Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

ROMANTICA 2025: SUCCESSO A BUGNARA PER LA XIX EDIZIONE

BUGNARA - "E'  tornata ieri 2 agosto 2025 a Bugnara, incantevole borgo della Valle Peligna e membro del prestigioso club dei Borgh...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 27 novembre 2015

LA PIZZA, PATRIMONIO DELL'UMANITA'.IL SOSTEGNO DI CONFESERCENTI A #PIZZAUNESCO

SULMONA- La pizza è uno dei prodotti simbolo della cucina e della cultura italiana nel mondo, probabilmente il più famoso e diffuso in assoluto. Ma è anche un patrimonio da difendere dagli effetti collaterali della globalizzazione. Per questo il sistema Confesercenti annuncia di aderire alla petizione #pizzaUnesco, che si prefigge di raccogliere un milione di firme per sostenere la Campagna di riconoscimento dell’arte dei pizzaioli napoletani
come patrimonio immateriale dell’umanità da parte dell’Unesco. La pizza napoletana, unico tipo di pizza italiana riconosciuta in ambito nazionale ed europeo, è infatti già ufficialmente riconosciuta come Specialità tradizionale garantita della Comunità Europea. Il riconoscimento da parte dell’Unesco proteggerebbe in tutto il mondo la pizza e l’economia ad essa legata. Riconoscere la pizza è quindi un’occasione unica per salvaguardare uno dei prodotti gastronomici Made in Italy più importanti.Il riconoscimento della Pizza quale patrimonio culturale immateriale dell’umanità potrebbe portare un enorme vantaggio all’economia italiana. Questo tipo di tutela consoliderebbe il prodotto Pizza nel contesto del “mangiare sano” e, quindi, di un’alimentazione equilibrata dovuta all’utilizzo di prodotti dell’eccellenza agroalimentare italiana nel rispetto della tradizione e della tipicità.Tutelando questa speciale produzione alimentare, significa sostenere un’attività che in Italia produce 10 miliardi di euro di utili l’anno. A questo risultato contribuiscono circa 63mila pizzerie ed esercizi per l'asporto, taglio e trasporto a domicilio. In questo contesto sono coinvolte, complessivamente, oltre 150mila persone.A questa iniziativa, naturalmente, si associa anche l’Officina dei Sapori, la Scuola dei Maestri del Gusto, impegnata a diffondere la cultura e la professionalità legata ai prodotti da forno e, in modo particolare, all’Arte della Pizza.Lunedì, a Napoli, la Confesercenti presenterà la sua azione di sostegno all’iniziativa.




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-