ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La morte di Simona, si indaga per omicidio colposo. La famiglia vuole chiarezza - Katz: "Rafforzeremo la sovranità sul Monte del Tempio". Ben-Gvir guida l'incursione dei coloni. Dura condanna dell'Anp - Franco Baresi operato per rimuovere un nodulo ai polmoni - Tre ciclisti travolti e uccisi da un'auto a Terlizzi - A Gaza sei morti in 24 ore per la carestia. Allarme dell'Onu: "Solo il 10% degli aiuti arrivato ai civili"- Oltre un milione di ragazzi a Tor Vergata per la messa conclusiva -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Castel di Sangro: morto 48enne precipitato con l’auto nel fiume - La salvò dal terremoto, 16 anni dopo le fa da testimone di nozze - Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CORFINIO, RIEVOCAZIONE STORICA "IL GIURAMENTO DEI POPOLI ITALICI"

CORFINIO VIDEO - " Si è svolta oggi a Corfinio la Rievocazione Storica "Il Giuramento dei Popoli Italici" , un viaggio coinv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 25 settembre 2015

DUE GIORNATE DEDICATE AL LUPO NEL PNALM

CIVITELLA ALFEDENA - Il Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise e il Comune di Civitella si apprestano a celebrare l'anniversario dei 40 anni dall'istituzione dell'area faunistica e del museo del lupo con un importante convegno, che si terra' il 2 e il 3 ottobre presso il centro culturale 'Orsa Maggiore' di Civitella Alfedena. Il convegno, a cui interverranno specialisti di vari settori, sara' l'occasione per ripercorrere le principali tappe che hanno consentito al lupo di sopravvivere in Italia,
anche attraverso le azioni di tutela del Parco, la ricerca scientifica e l'importante contributo di campagne nazionali di sensibilizzazione. Il primo giorno si tratteranno vari argomenti relativi al passato e al presente: dal rilancio socio economico di Civitella Alfedena ad azioni storiche che hanno cambiato il destino del lupo e del territorio del Parco, dall'attuale situazione del lupo in Italia alle numerose problematiche di gestione, anche attraverso una tavola rotonda a cui interverranno diverse associazioni di categoria ed Enti. Il secondo giorno sara' l'occasione per riflettere sulle opportunita' e le prospettive di sviluppo sostenibile nelle aree protette, con particolare riferimento ai territori che ospitano la grande fauna attraverso gli interventi di ricercatori ed esperti del settore. Una sessione sara' dedicata agli operatori turistici del territorio che sono stati invitati ad intervenire con riflessioni e suggerimenti sul tema "Quale Parco per il futuro?". A cornice del convegno si svolgeranno diverse iniziative collaterali rivolte anche ai giovani: i ragazzi dell'Istituto scolastico B. Croce di Pescasseroli parteciperanno a laboratori didattici dedicati al lupo la mattina del 2 ottobre e concluderanno la giornata con il coro di voci bianche. Il pomeriggio del 3 ottobre sara' dedicato al lupo come fonte di ispirazione nelle arti: verranno presentati libri che hanno come protagonista il lupo ed il gruppo di artisti naturalisti Ars et natura donera' al Comune di Civitella Alfedena una grande tela collettiva dedicata al lupo e alla natura del Parco ed eseguita attraverso una performance che avra' inizio il 2 ottobre mattina presso il piazzale santa Lucia. Inoltre verranno allestite una mostra fotografica sul lupo presso il centro culturale Orsa maggiore, una storica sui 90 anni del Parco ed una pittorica presso il Museo del lupo. Il 4 ottobre, in occasione della giornata dedicata a San Francesco, l'ingresso al museo del lupo sara' gratuito.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-