ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Riunione Regno Unito, Ue, Kiev e Usa in vista del summit Trump-Putin del 15 agosto - Tajani: "Respingiamo con forza la decisione di Israele"su Gaza. Paracadutati gli aiuti italiani - Trump: "L'incontro con Putin il 15 agosto in Alaska". Zelensky: "Non regaleremo la nostra terra"- A soli 15 anni Doualla medaglia d'oro nei 100 agli Europei U20 - Tre le vittime per botulino: due in Calabria e una in Sardegna, attivati i protocolli sanitari - Bollino nero sulle strade, 13 milioni di auto -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sindaco di Teramo a Meloni, Governo riconosca lo Stato di Palestina - Da lunedì 11 a Pescara prove filobus Tua su strada parco - Funivia Gran Sasso: prove in corso, atteso via libera - "Per la pace e la Palestina", manifestazione a Pescara -

Sport News

# SPORT # Pescara-Rimini Coppa Italia: è il primo impegno ufficiale della nuova stagione - Pescara calcio: Per il portiere Desplanches, stamani primo allenamento - Calciomercato Pescara: prove d’intesa col Modena per Abiuso - Pescara-Rimini Coppa Italia domenica 10 agosto, diretta in chiaro su Rete8 -

IN PRIMO PIANO

TORNA IL PREMIO INTERNAZIONALE SILONE XXVIII EDIZIONE A TEMA "IL GIORNALISTA E LA SUA IMPORTANZA NEL MONDO"

PESCINA - " Dal 19 al 22 agosto a Pescina; il 23 agosto concerto dei Tiromancino .A Pescina (Aq), Capitale della Cultura d'Abruzzo ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 1 luglio 2015

FONDI FAS VALLE PELIGNA, AL VIA BANDO PER 1,7 MILIONI PER LE PMI

(video intervista Giovanni Lolli)
SULMONA - Al via il bando Fas Valle Peligna riservato alle piccole e medie imprese dell'area peligna. Sul piatto dei finanziamenti ci sono 1,7 milioni di euro che saranno concessi per finanziare progetti in de minimis. La quota messa a bando e' la parte terminale del cosiddetto Fas Valle Peligna riservato alle imprese private. Dei circa 8 milioni di euro previsti, 6 milioni sono stati destinati per finanziare i contratti di sviluppo della grande impresa (bando chiuso), 1,7 quella della piccola e media impresa. Il bando e' stato pubblicato sul Bura ordinario 58 del 26 giugno scorso. Il termine ultimo per l'invio delle domande e' il 10 agosto, entro il 20 la domanda deve comunque pervenire al protocollo dell'ente. "Sono convinto che anche su questo bando, al pari di quello della grande impresa, ci sara' la risposta del territorio", ha detto il vicepresidente Giovanni Lolli, a Sulmona per presentare i termini del finanziamento.
"Valutiamo l'esito di questo bando - ha aggiunto - e nel caso in cui la domanda e' di molto superiore ai finanziamenti disponibili, siamo pronti a replicare la stessa esperienza, per questo territorio, nella programmazione 2014/2020. Voglio precisare che ci troviamo di fronte ad un passaggio importante per la Valle Peligna - ha sottolineato Lolli - perche' e' necessario fornire strumenti e finanziamenti alla piccola impresa soprattutto in territori in forte sofferenza come questo". Per quanto riguarda invece il Fas destinato agli enti pubblici, Lolli ha confermato che se ne occupera' direttamente, com'e' stato deciso nella giunta tematica di Sulmona di due settimane fa".  Il Vicepresidente ha poi fatto il punto sullo stato dell'economia regionale e provinciale.

 "La provincia dell'Aquila - ha detto - viaggia ad una velocita' fortemente ridotta rispetto alla regione: in Abruzzo l'occupazione nel primo trimestre 2015 ha fatto registrare un +4,9%, ma in provincia dell'Aquila i numeri sono ancora bassi; per la cassa integrazione la richiesta in Abruzzo rispetto ai primi 5 mesi del 2014 e' scesa del 30%, ad eccezione della provincia dell'Aquila dove invece e' cresciuta; ed infine l'export, in Abruzzo il dato e' in crescita, in provincia dell'Aquila siamo invece a -11%. Bisogna capire perche' la provincia dell'Aquila vive questo perenne ritardo nonostante esistano realta' produttive ed innovative di rilevanza mondiale". Nella specifico, il bando per le Pmi della Valle Peligna e' destinato al rafforzamento e creazione d'impresa attraverso nuovi investimenti per l'innovazione tecnologica, Ict, turismo, tipicita' locali e green economy. Prevede aiuti in de minimis, con il 40/60% a fondo perduto con un importo minimo di spesa di 40 mila euro. I criteri di selezione saranno oggettivi: grado di innovazione e valorizzazione delle tipicita', impatto occupazionale, impatto di genere e pari opportunita', sostenibilita' ambientale e percentuale del contributi richiesto. Saranno finanziati investimenti per ristrutturazioni, razionalizzazione e ammodernamento degli impianti produttivi; sono invece esclusi investimenti meramente sostitutivi che non siano riconducibili ad un processo organico finalizzato ad introdurre innovazioni.




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-