ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La morte di Simona, si indaga per omicidio colposo. La famiglia vuole chiarezza - Katz: "Rafforzeremo la sovranità sul Monte del Tempio". Ben-Gvir guida l'incursione dei coloni. Dura condanna dell'Anp - Franco Baresi operato per rimuovere un nodulo ai polmoni - Tre ciclisti travolti e uccisi da un'auto a Terlizzi - A Gaza sei morti in 24 ore per la carestia. Allarme dell'Onu: "Solo il 10% degli aiuti arrivato ai civili"- Oltre un milione di ragazzi a Tor Vergata per la messa conclusiva -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Castel di Sangro: morto 48enne precipitato con l’auto nel fiume - La salvò dal terremoto, 16 anni dopo le fa da testimone di nozze - Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CORFINIO, RIEVOCAZIONE STORICA "IL GIURAMENTO DEI POPOLI ITALICI"

CORFINIO VIDEO - " Si è svolta oggi a Corfinio la Rievocazione Storica "Il Giuramento dei Popoli Italici" , un viaggio coinv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 25 gennaio 2015

"CENTRALE A SULMONA ANCHE SENZA METANODOTTO?"

SULMONA - "L’Associazione “Orsa Pro Natura Peligna” paventa che si arrivi, da parte del Consiglio dei Ministri, all’autorizzazione della “Centrale di compressione gas di Sulmona e delle quattro linee di collegamento alla rete Snam esistente” anche qualora, per il percorso del Metanodotto, si dovesse individuare una soluzione alternativa (visto che l’iter del Metanodotto Sulmona-Foligno, in  fase arretrata rispetto a quella della Centrale, dovrà incontrare ancora molti ostacoli, quali quello del divieto di esproprio di territori gravati da usi civici nonché  la contrarietà delle Regioni e altre Istituzioni  di Abruzzo, Umbria e Marche)"si legge in una nota giunta in redazione.
"Le Associazioni che hanno presentato le Osservazioni contro l’autorizzazione del Metanodotto ci hanno chiesto informazioni relative all’iter della Centrale.
L’ Associazione”Orsa” con il presente Comunicato intende dare risposta pubblica,  in modo da renderla nota a  tutti i cittadini della Conca Peligna, fortemente penalizzata dalla Centrale, nonostante  le dichiarazioni di rassicurazioni della Snam, sia a causa delle emissioni di monossido di Carbonio (24 kg/h per 24 h)  e altrettanti di Ossidi di Azoto per danni  alla salute, alle colture, alle acque di superficie e di falda,  ai boschi, ai monumenti, sia in termini di sicurezza, visto che le centrali sono soggette a incendi, come quello recente del 10 dicembre 2014 della Centrale Snam nella frazione S. Antonio presso Ravenna, e visto che la nostra zona è classificata, dal punto di vista del rischio sismico nella classe 1 (alta pericolosità). 
La Regione,  in questa fase, è la sola Istituzione legittimamente abilitata a trattare con il Consiglio dei Ministri per l’individuazione di soluzioni alternative per la Centrale, prima della decisione autonoma del Consiglio dei Ministri stesso, prevista entro 3 mesi dalla data della seconda Conferenza dei Servizi.
Da tale data, Associazione “Orsa” e Comitato dei cittadini per l’Ambiente, hanno sollecitato incontri con il Presidente della Regione D’Alfonso, con il Vice Presidente Lolli, con l’Assessore Marzocca, hanno fornito, in occasione dell’incontro con Pierpaolo Pietrucci presidente della Commissione Territorio e Ambiente del 17 dicembre le possibili motivazioni di contrasto alla Centrale riferendo anche le considerazioni di un esperto dell’INGV sulla carenza di prevenzione relativa al Rischio Sismico della Centrale, con invito a consultare esperti per uno studio approfondito.
Sono stati sollecitati e informati anche il Sindaco di Sulmona Ranalli, i Consiglieri Luigi La Civita e Alessandro Lucci a fare altrettanto e a sollecitare la Regione.
Ad oggi non abbiamo ricevuto alcuna risposta da nessuno dei rappresentanti politici citati.
Chiediamo pertanto agli amministratori competenti di dare prima possibile, vista l’imminente scadenza dei tempi previsti dalla normativa,  una risposta pubblica su quali strumenti di contrasto alla Centrale avrà la Regione allorché sarà invitata dal Consiglio dei Ministri per l’ultima fase dell’iter di autorizzazione".

Maria Clotilde Iavarone
Presidente di Orsa Pro Natura Peligna

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-