ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump sonda Meloni per il vertice con Putin a Roma, ma Mosca dice no - La Germania sospende la fornitura di armi a Israele per Gaza. L'Ue: "Netanyahu si fermi"- Intossicati da botulino, attivi i protocolli sanitari in Calabria e Sardegna - Via libera di Israele a occupare Gaza City, i residenti saranno evacuati entro il 7 ottobre - Salvini, al lavoro per rivedere rinnovi patente per età -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Funivia Gran Sasso: prove in corso, atteso via libera - "Per la pace e la Palestina", manifestazione a Pescara - Sisma L'Aquila, 90 milioni per coprire modifiche Superbonus - Terremoto di magnitudo 3.1 in provincia dell'Aquila a Villalago -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Per il portiere Desplanches, stamani primo allenamento - Calciomercato Pescara: prove d’intesa col Modena per Abiuso - Pescara-Rimini Coppa Italia domenica 10 agosto, diretta in chiaro su Rete8 -

IN PRIMO PIANO

TIRABASSI: "STO OSSERVANDO UN PERIODO DI RIPOSO PER GESTIRE E RISOLVERE, COME STO FACENDO, UN PICCOLO PROBLEMA DI SALUTE"

SULMONA - "In merito ad alcune dichiarazioni comparse sui social e ad alcuni commenti riportati su una testata giornalistica locale, d...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 23 novembre 2014

VOLONTARI DELLA FRAZIONE IN AZIONE, BONIFICATA VASTA AREA EREMO S.ONOFRIO

SULMONA - Oggi, i volontari delle associazioni Volontari delle Frazioni, Terra Adriatica e Get up Sulmona, si sono dati appuntamento al sacrario della Madonna degli Angeli in località Badia. Il nutrito e composito gruppo, con i propri attrezzi, i propri strumenti di lavoro e le proprie energie fisiche ed economiche, ha percorso, camminando, la strada comunale che porta al parcheggio sottostante l'eremo di S. Onofrio al Morrone bonificando una vasta area del territorio comunale all'interno del Parco Nazionale della Majella. Alla fine dell'intervento si sono contanti decine e decine di grossi sacchi contenenti sia rifiuti organici che inorganici, oltre a rifiuti speciali e pericolosi (Vetro , plastica, avanzi alimentari, metalli vari e batterie per auto).
I rifiuti, prima di essere smaltiti, sono stati separati secondo le indicazioni delle attuali normative di raccolta differenziata, nonostante che le frazioni ai piedi del Morrone non godano ancora di tale servizio.

I rappresentanti delle associazioni di volontari, intervenuti questa mattina, invitano le istituzioni e i privati cittadini a riservare maggiore attenzione e cura nei confronti dell' area pedemontana del Morrone in quanto sede di numerosi insediamenti di specie biologiche eterogenee e presidi culturali tra i più importanti del centro Italia. Dalle testimonianze di epoca pre-romana del tempio ad Ercole Curino, a quelle della Roma imperiale con le sorgenti di acqua care ad Ovidio, attraverso la presenza medievale legata alla figura di Celestino V fino all'ex Campo di Concentramento per Prigionieri della I e II Guerra mondiale, tutto concorre a definire l'area in questione patrimonio collettivo di elevato profilo culturale, nazionale ed europeo ."Il rispetto e la cura per l'ambiente sono i segni inequivocabili della buona civiltà e della maturità di un Paese, e quindi dei suoi cittadini. L'ambiente è lo specchio della nostra anima e della nostra coscienza civica"si legge nella nota a firma di Mario Salzano, Presidente Associazione TerrAdriatica."Sarebbe allora auspicabile quel balzo in avanti,quella  rivoluzione etica del nostro io più intimo, fino a percepire che l'ambiente è il bene di tutti e l'eredità che lasceremo alle prossime generazioni.  Diventare custodi e difensori della res publica è la condizione inalienabile per diventare cittadini attivi di un territorio".




Mario Salzano, Presidente Associazione TerrAdriatica.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-