ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 29 novembre 2014

AL VIA ARS, EROS, CIBUS:SULMONA IN LOVE MERCATINI, ARTE, DEGUSTAZIONI E EVENTI

(video)
SULMONA - Mercatini, arte, degustazioni e eventi nella città dell'amore. E' questo il filo conduttore della quarta edizione di Ars, Eros e Cibus la kermesse che si svolgerà a Sulmona dal 6 all'8 dicembre. Questa mattina nella sede di FabbricaCultura, sodalizio che promuove l'evento, si è svolta la conferenza stampa di presentazione. Hanno partecipato Anna Berghella presidente di FabbricaCultura, il componente di giunta della Camera di commercio L'Aquila, Fabio Spinosa Pingue e Mario Del Corvo presidente della Cooperativa di garanzia Abruzzo.
“Ars, Eros, Cibus” ha spiegato la Berghella “mira a valorizzare le peculiarità del territorio, il lavoro e l'entusiasmo dei giovani. FabbricaCultura un'associazione positiva e propositiva che guarda avanti e getta le basi per un rilancio della città. Con questa kermesse abbiamo coivolto circa 50 cooperatori e altrettanti professionisti”. Il fitto programma mira a promuovere la città sotto molteplici aspetti, valorizzandone le peculiarità artistiche, culturali e enogastronomiche e, quest'anno, sono state organizzate alcune iniziative di punta come "Nozze a teatro" dedicato ai futuri sposi e mirato a creare una filiera del matrimonio in città. Il sipario su Ars, Eros e Cibus si alzerà sabato 6 dicembre alle 8 in piazza Garibaldi con il tradizionale mercato, alle 11 alla Comunità montana è in programma il convegno "Ovidio 2017: idee, proposte, opportunità", alle 17, invece, si darà il via a Cortili-amo in centro storico. Ecco i cortili protagonisti: a palazzo Mazara sarà presente "Arte tra le mani" l'artigianato

abruzzese con una quindicina di espositori, a palazzo San Francesco "Specialità a km zero" con circa 20 espositori e degustazioni, nel cortile Rotonda di San Francesco "L'arte nel presepio, il presepio nell'arte", il cortile del Palazzo della Provincia sarà dedicato ai più piccoli con lo "Zoo delle carezze" con gli animali, nel cortile dell'Ateneo della Lirica saranno ospitate le "Amorevoli degustazioni" e al teatro Caniglia sarà allestito "Nozze a teatro" con la possibilità, alle coppie partecipanti, di vincere un consistente buono sconto per organizzare il loro matrimonio in città. L'evento è a ingresso gratuito ma bisogna prenotarsi all'indirizzo e-mail: nozzeateatro@fabbricacultura.it. Nella suggestiva location saranno presenti tutte le figure professionali in grado di organizzare un matrimonio da favola, dai confettieri ai pasticceri, esposti anche abiti da sposa dell'atelier Les Gars e bomboniere dei produttori locali. Alle 21 in programma la sfilata di moda con la partecipazione dell'attore Raffaello Balzo e della cantante Antonella Bucci.

In piazza XX Settembre, infine, sarà allestito il "Cuore enogastronomico" aperto dal suggestivo appuntamento del bacio sotto gli occhi di Ovidio. Centinaia di coppie si baceranno, come buon auspicio, sul plateatico del salotto cittadino. Tra gli appuntamenti di domenica 7 dicembre alle 11, in piazza XX Settembre, la "disfida" all'ultimo piatto con la scuola alberghiera di Roccaraso. Alle 16, a Palazzo dell'Annunziata, inaugurazione della mostra d'arte "Lo vince Amore. Ercole nella patria e nelle opere di Ovidio" che sarà visitabile fino al 6 gennaio, alle 17.30 al teatro Caniglia il concerto "Fiabe e principesse" a cura della Camerata Musicale Sulmonese. L'8 dicembre alle 11.30 si svolge "Aperitivi in terrazza", quattro incontri in contemporanea in quattro suggestive terrazze del centro storico, nella sede di Fabbrica Cultura e nei B&B Marchese del grillo (Via Corfinio), 6 Stelle (piazza Don Minzoni) e Legacy (vico dell'Ospedale), dove si parlerà di iniziative e progetti per il rilancio del Centro Abruzzo. La quarta edizione di Ars Eros Cibus si chiuderà con un appuntamento d'eccezione: alle 18 nella Rotonda di San Francesco sarà presentata la Madonnina del Presepe vivente di Rivisondoli e, al termine, sarà dato il via al concorso "Presepe in famiglia: una tradizione da premiare" in collaborazione con il Rotaract. Nell'ambito di Ars, Eros, Cibus sarà restaurata anche la targa dedicata al letterato Antonio De Nino, che si trova nell'omonima strada in centro storico.




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-