ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Muore in piscina ad una festa, molti 'punti oscuri' da chiarire - Hamilton: "Sono inutile, forse la Ferrari deve cambiare pilota"- Mattarella: "Spietata strategia neofascista". Bolognesi a Meloni: "Non riscrivere la storia". Fischi a La Russa - Trump: "Sottomarini nucleari si stanno avvicinando alla Russia" - Gaza, uccisi ventuno palestinesi. In 12 stavano cercando cibo- Russia, 3 morti nella notte per attacchi di droni ucraini - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

POSTE ITALIANE: EMISSIONE FRANCOBOLLO SSC NAPOLI CAMPIONE D'ITALIA

CASTEL DI SANGRO - " Poste Italiane comunica che oggi 2 agosto 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un fra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 1 novembre 2014

AFFIDAMENTO IN HOUSE AL COGESA SALTATO, SOLO CINQUE GIORNI DI PROROGA PER LE COOPERATIVE



(video)
SULMONA -"Quello che accaduto ieri è da definire come una bomba ad orologeria che non ci aspettavamo dopo le indicazioni del segretario generale Federico Cuccolini e del responsabile dell'area legale  Guido Blandini i quali avevano sostenuto che la procedura che stavamo affrontando per l'affidamento in house al Cogesa era legittima". Lo ha affermato il sindaco di Sulmona Peppino Ranalli che in una conferenza stampa questa mattina ha addossato le responsabilità al dirigente e alla responsabile dell'ufficio ambiente  che "hanno fatto tutto di iniziativa loro andando contro la volontà dell'amministrazione comunale e, ripeto, del segretario e dell'ufficio legale".
La bomba ad orologeria è stata innescata dai due ricorsi della Undis e dell'Am Consorzio arrivati nell'ultimo giorno "proprio per non far partire il servizio". Ha aggiunto il sindaco Ranalli, rivolto anche ai lavoratori che hanno dato sfogo a tutta la loro rabbia.Dopo i due ricorsi il problema è sorto sull'interpretazione della norma del codice degli appalti. Il settore ambiente non si è voluto assumere le responsabilità
scatenando la reazione del sindaco Ranalli, anche quando stamane aprendo la porta del suo ufficio, per la conferenza stampa, ha trovato per terra la determina dirigenziale del settore ambiente per comunicare la proroga del servizio all'Am Consorzio per soli cinque giorni. "Un'ulteriore atto di grave scorrettezza – ha detto Ranalli – perché le comunicazioni non vanno fatte in questa maniera"ha sottolineato il sindaco. Vivono nell'incertezza i lavoratori delle cooperative perché non sanno quello che accadrà dopo i cinque giorni di proroga. "Chi ci pagherà e quando"hanno detto intervenendo diverse volte in conferenza stampa. Cosa accadrà per loro tra cinque giorni? "Non intendo modificare le procedure per colpa di altri che hanno provocato il danno". Ha affermato Ranalli che poi rivolto ai lavoratori ha aggiunto "a casa sicuramente non ci andrete". La conferenza stampa è stata caratterizzata da momenti di tensione e di preoccupazione anche per l'eventuale risarcimento danni che il Cogesa potrebbe richiedere per la mancata attivazione del servizio. Solo il Tar adesso dirà chi ha ragione tra il sindaco e la dirigenza del settore ambiente.





CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-