ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu: "L'obiettivo non è occupare Gaza, è liberarla". L'Onu: "Pericolosa escalation"- Mosca, dichiarazione leader europei è un volantino nazista - I leader europei: "Nessuna pace senza l'Ucraina". Zelensky: "La fine della guerra sia giusta"- Media, 5 civili uccisi dall'Idf a Gaza, uno aspettava gli aiuti -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Scoppito: trovato senza vita l’anziano scomparso da giorni - Tenta di uccidere la moglie e fugge, fermato a Roma - Ragazza 26 enne muore a quattro giorni dall'incidente sull'A14 - Sindaco di Teramo a Meloni, Governo riconosca lo Stato di Palestina - Da lunedì 11 a Pescara prove filobus Tua su strada parco -

Sport News

# SPORT # Pescara-Rimini: preliminare di Coppa Italia (gara secca) in programma questa sera alle ore 20,30. Tra i pali debutta Desplanches - Pescara-Rimini Coppa Italia: è il primo impegno ufficiale della nuova stagione - Pescara calcio: Per il portiere Desplanches, stamani primo allenamento - Calciomercato Pescara: prove d’intesa col Modena per Abiuso - Pescara-Rimini Coppa Italia domenica 10 agosto, diretta in chiaro su Rete8 -

IN PRIMO PIANO

IL PILOTA ABRUZZESE STEFANO DI FULVIO VINCE LA 63^ SVOLTE DI POPOLI

POPOLI - " Tris di successi in casa per driver di Cheti che su Nova Proto NP 01 Zytek si è imposto in entrambe le salite di Campionato ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 1 agosto 2014

METANODOTTO, PEZZOPANE"BENE GOVERNO PER CONVOCAZIONE TAVOLO TECNICO"

SULMONA  - "Sembra ormai certa la notizia del rinvio della conferenza dei servizi relativa al metanodotto SNAM e la convocazione a settembre del tavolo tecnico che era stato piu' volte assicurato dal governo per valutare la fattibilita' della realizzazione dell'opera in una zona ad alta sismicita' come l'Abruzzo". Lo afferma la senatrice del Pd Stefania Pezzopane che insieme al Consiglio regionale e alle associazioni di cittadini abruzzesi ha difeso le ragioni del territorio anche in recenti interrogazioni rivolte al governo. "E' una decisione importante - prosegue - e ringrazio il sottosegretario Legnini e il governo, a cui avevo rivolto il mio appello per il rinvio della conferenza servizi e l'attivazione del tavolo.
Inoltre e' utilissima la netta posizione della giunta D'Alfonso che accoglie l'appello di quanti, cittadini, sindaci, parlamentari, da tempo si battono per il rispetto del territorio abruzzese gia' fortemente martoriato da calamita' naturali". "Il progetto del metanodotto Snam rete gas SpA 'Rete adriatica' - sottolinea Pezzopane - e' un gasdotto avente lunghezza complessiva di 687 chilometri e che dovrebbe interessare il territorio abruzzese per 103 chilometri, tra Sulmona e L'Aquila in direzione Foligno, passando in un territorio, dunque, altamente sismico e comprensivo di aree protette, precisamente 3 parchi nazionali, un parco regionale e oltre 20 siti di rilevanza comunitaria. La realizzazione di tale opera ha suscitato la protesta dei comitati cittadini e di numerosi sindaci della valle Peligna, in Abruzzo, che in piu' occasioni hanno manifestato la loro contrarieta' al progetto per l'elevato rischio sismico dell'area interessata dal passaggio del metanodotto e per l'impatto ambientale e paesaggistico legato alla realizzazione dell'opera". "La mobilitazione della popolazione non e' un'opposizione retriva a opere infrastrutturali che possono portare a uno sviluppo della nostra regione - osserva la senatrice - ma e' la richiesta di una consapevolezza al rispetto del territorio che deve essere alla base di ogni opera significativa che coinvolga la nostra regione. Un grazie va quindi al governo che ha colto queste motivazioni nell'intento di coinvolgere i cittadini abruzzesi nelle future scelte che riguardano il territorio", conclude Pezzopane.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-