ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morti per il botulino, due medici indagati in Calabria - Riunione Regno Unito, Ue, Kiev e Usa in vista del summit Trump-Putin del 15 agosto - Tajani: "Respingiamo con forza la decisione di Israele"su Gaza. Paracadutati gli aiuti italiani - Trump: "L'incontro con Putin il 15 agosto in Alaska". Zelensky: "Non regaleremo la nostra terra"- A soli 15 anni Doualla medaglia d'oro nei 100 agli Europei U20 - Tre le vittime per botulino: due in Calabria e una in Sardegna, attivati i protocolli sanitari - Bollino nero sulle strade, 13 milioni di auto -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sindaco di Teramo a Meloni, Governo riconosca lo Stato di Palestina - Da lunedì 11 a Pescara prove filobus Tua su strada parco - Funivia Gran Sasso: prove in corso, atteso via libera - "Per la pace e la Palestina", manifestazione a Pescara -

Sport News

# SPORT # Pescara-Rimini Coppa Italia: è il primo impegno ufficiale della nuova stagione - Pescara calcio: Per il portiere Desplanches, stamani primo allenamento - Calciomercato Pescara: prove d’intesa col Modena per Abiuso - Pescara-Rimini Coppa Italia domenica 10 agosto, diretta in chiaro su Rete8 -

IN PRIMO PIANO

TORNA IL PREMIO INTERNAZIONALE SILONE XXVIII EDIZIONE A TEMA "IL GIORNALISTA E LA SUA IMPORTANZA NEL MONDO"

PESCINA - " Dal 19 al 22 agosto a Pescina; il 23 agosto concerto dei Tiromancino .A Pescina (Aq), Capitale della Cultura d'Abruzzo ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS ovidiana - vis pescara 1 - 1

sabato 21 giugno 2014

TESSERA SANITARIA BLOCCATA, LA REPLICA DEL TDM DI SULMONA ALLA ASL

SULMONA - "Ho avuto modo di leggere le reazioni del direttore generale, il quale devia l'attenzione degli utenti sulla morosità della ricorrente fornendo una sommaria ricostruzione della vicenda giudiziaria.Conosciamo benissimo la legge applicata dalla Asl ma riteniamo altresì che il blocco della tessera sanitaria non fosse una misura sanzionatoria contemplata dalla detta norma. In poche parole la legge dice che chi è moroso verso la Als non può più accedere alle prestazioni sanitarie avvalendosi dell'esenzione da reddito"si legge in una nota diffusa dal Tribunale del malato di Sulmona, tramite il legale Catia Puglielli."Nel caso di specie la signora aveva richiesto la rateizzazione del debito ma la Asl non ha mai riscontrato la sua nota così rendendo di fatto impossibile l'adempimento. 
Al di là di questo dato  è opportuno precisare che la signora chiedeva di accedere alle prestazioni non avvalendosi dell'esenzione da reddito ma dell'esenzione per patologia riconosciutale dalla stessa Asl  dopo i famosi 120 giorni dalla contestazione. Chiediamo allora al Direttore generale  : se la Asl ha applicato la legge perché le ha riconosciuto l'esenzione per patologia? Vorremmo poi precisare al Direttore che sono stati e sono frequenti i casi in cui il Tribunale per i diritti del malato è dovuto intervenire per chiedere lo sblocco delle tessere sanitarie  anche a favore di soggetti che volevano pagare la prestazione da prenotare. Inoltre, per completezza di informazione, è opportuno precisare che in molti casi l'utente si è visto bloccare la tessera sanitaria senza aver  mai ricevuto una richiesta di pagamento come impone la legge richiamata dal Direttore. In questi casi , gli utenti si sono visti bloccare l'accesso alle prenotazioni senza saperne il perché e soprattutto senza essere stati messi nella condizione di riscontrare la fondatezza degli accertamenti effettuati. Prima di ricorrere alle vie legali il Tribunale per i diritti del malato ha sempre cercato  di interagire con la Asl per trovare la soluzione ad un problema che stava creando grandi disagi all'utenza , purtroppo il direttore generale ha ritenuto di manifestare il suo  punto di vista   solo dopo che il problema è stato risolto dal Giudice! "
Avv. Catia Puglielli

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-