SULMONA - L’Organismo Unitario dell’Avvocatura, L’Università dell’Aquila ed il Polo Universitario di Sulmona hanno stipulato una convenzione per tenere a Sulmona un master di primo livello su “Processo Civile Telematico e linguaggi giudiziari” con tirocinio presso il Tribunale di Sulmona. La firma della convenzione sarà apposta durante il Convegno dal medesimo titolo che si svolgerà nell’Abbazia Celestiniana in località Badia di Sulmona il 19 giugno e proseguirà il giorno successivo. Il convegno precede di pochi giorni l’entrata in vigore dell’obbligatorietà del deposito telematico di molti atti e documenti del processo civile.A partire dalle ore 10 del 19 giugno è previsto l’intervento del sottosegretario Legnini all’Economia, del Presidente della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso,
quindi del vicepresidente della Provincia de L’Aquila Antonella Di Nino, delle senatrici Paola Pelino e Stefania Pezzopane, e del sindaco di Sulmona Giuseppe Ranalli. Tra i relatori del Convegno il Presidente della Corte D’Appello de L’Aquila Stefano Schirò, il Presidente del Tribunale di Sulmona Giorgio Di Benedetto, i Presidenti emeriti Francesco Sabatini (Accademia della Crusca) e Floretta Rolleri (Fondazione Castel Capuano), i professori Maurizio Converso (informatica Giuridica, Università degli Studi Roma Tre), Emilio Tucci (informatica del diritto, Seconda Università di Napoli), Fabrizio Politi (ordinario diritto Costituzionale, Università dell’Aquila), Fabrizio Marinelli (ordinario diritto Privato, Università degli Studi dell’Aquila).
La scelta di Sulmona si spiega con i sorprendenti risultati ottenuti in un anno dal suo Tribunale: 1. riduzione dell’arretrato civile del 20% (doppio rispetto alla riduzione del 10% che avrebbe dato diritto agli incentivi economici previsti dalla legge 98/2011); 2. riduzione ad un anno della durata media dei procedimenti; 3. depositi telematici che rappresentano la metà di tutti quelli dell’intero distretto nonostante un bacino di utenza di soli 70.000 residenti a fronte di un’utenza distrettuale di oltre 1.200.000 abitanti. Il tutto con scoperture del 40% dei magistrati e del 33% dei cancellieri .
A tali risultati si è pervenuti non con la sola informatizzazione ma attraverso un mix di organizzazione e informatizzazione in rapporto di reciproca funzionalità. Dal punto di vista dell’organizzazione sono stati completamente modificati i metodi di lavoro: è stato introdotto in udienza il triplo schermo (giudice, cancelliere e avvocati), i cancellieri sono stati spostati in udienza e alle udienze è stato dato più spazio attraverso un cronoprogramma giornaliero cadenzato con chiamate dei procedimenti ogni 15 minuti.
In questo modo la piccola dimensione del Tribunale è stata sfruttata per farne un laboratorio di sperimentazione tanto che il Tribunale della città natia di Giuseppe Capograssi costituisce oggi, per la riorganizzazione e informatizzazione dell’Ufficio, l’eccellenza del sistema giudiziario.
I Master consentiranno di apprendere sul campo, attraverso un tirocinio in sede, la particolare metodologia operativa introdotta in tale Ufficio con la massiccia riorganizzazione del personale e delle fasi lavorative in funzione dell’informatizzazione.
L’auspicio è che questo Tribunale possa essere utilizzato come ufficio laboratorio di prima sperimentazione delle soluzioni informatiche via via suggerite dall’evoluzione tecnologica e normativa. Conservare in vita il Tribunale di Sulmona (il più lontano dalla sede accorpante, posta ad oltre 100 km) consentirebbe, per la produttività raggiunta, detta sperimentazione senza costi ulteriori determinando, oggettivamente, un concreto risparmio di spesa pubblica. La conferma è nei numeri.
OOOoooOOO
I rappresentanti delle testate giornalistiche che desiderano presenziare al convegno possono accreditarsi entro le ore 19 di mercoledì 18 giugno, presso questo Ufficio Stampa inoltrando una mail con intestazione dell’organo di informazione richiedente all’indirizzo: silvio.bellano@gmail.com oppure in
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
43° SPOLTORE ENSEMBLE, PER LA PRIMA VOLTA IN SCENA "LA TRAVIATA" CON L'ITALIAN OPERA FLORENCE ORCHESTRA
SPOLTORE - " Appuntamento storico per la 43esima edizione dello Spoltore Ensemble che il 18 agosto alle ore 20.45 a Largo San Giovanni ...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO