ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Muore in piscina ad una festa, molti 'punti oscuri' da chiarire - Hamilton: "Sono inutile, forse la Ferrari deve cambiare pilota"- Mattarella: "Spietata strategia neofascista". Bolognesi a Meloni: "Non riscrivere la storia". Fischi a La Russa - Trump: "Sottomarini nucleari si stanno avvicinando alla Russia" - Gaza, uccisi ventuno palestinesi. In 12 stavano cercando cibo- Russia, 3 morti nella notte per attacchi di droni ucraini - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

POSTE ITALIANE: EMISSIONE FRANCOBOLLO SSC NAPOLI CAMPIONE D'ITALIA

CASTEL DI SANGRO - " Poste Italiane comunica che oggi 2 agosto 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un fra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 1 aprile 2014

FINANZIATI I PRIMI PROGETTI QIP PER UN IMPORTO DI 180 MILA EURO

L’AQUILA - Su 34 progetti pervenuti, 18 sono stati ammessi a contributo per un importo totale di circa 180mila euro. La graduatoria è disponibile sul sito del Comitato Abruzzo – www.comitatoabruzzo.it – al link QIP.I progetti saranno presentati l’8 aprile a Sulmona, in occasione del workshop del Comitato Abruzzo.I restanti 16 progetti, pervenuti al 28 febbraio, sono comunque potenzialmente finanziabili e rientreranno nel secondo ciclo di valutazione (quello a scadenza 30 aprile).Il bando QIP - pubblicato lo scorso 16 gennaio dal Comitato Abruzzo – ha messo 410mila euro a disposizione per interventi di microfinanza a impatto rapido e a fondo perduto dedicati allo start-up di imprese aventi sede operativa nei Comuni del cratere e in quelli ricompresi nei territori che ospitano gli 8 macro-progetti finanziati già nel 2010 dal Fondo Sisma.
Nel mese di marzo Territorio Sociale, che si occupa dell'assistenza tecnica alla gestione dell'Avviso su incarico del Comitato Abruzzo, ha avviato la prima fase di valutazione a cui è seguita l’analisi qualitativa a opera del Comitato di promozione del Fondo, presieduto da Fabio Spinosa Pingue,  e del Comitato Abruzzo.

Poco più della metà dei QIP finanziati sono ditte individuali e non sono ancora costituite, pertanto l’occasione di finanziamento si è rivelata utile sia alle attività da avviare sia a quelle già esistenti. La maggior parte dei QIP finanziati sono progetti che offrono servizi alle imprese  e che hanno sede operativa a L’Aquila (66,7%). Ancora: la maggior parte impiega 1 persona (77,8%). Ciò è coerente sia con il finanziamento erogato (massimo 12.000 euro), sia con il fatto che più della metà dei QIP sono ditte individuali (55,6%).

I primi 18 beneficiari presenteranno il loro progetti nel corso di una cerimonia ufficiale che si svolgerà in occasione del workshop di monitoraggio organizzato dal Comitato Abruzzo per il prossimo 8 aprile a Sulmona. Il Comitato Abruzzo, infatti, ogni sei mesi riunisce i beneficiari degli 8 macroprogetti iniziali per valutare lo stato delle attività, il loro andamento e la loro effettiva capacità di ricaduta - in termini di sviluppo e occupazione - sul territorio colpito dal sisma. Sarà un momento particolarmente solenne e significativo poiché coincide con l’anniversario del terremoto del 6 aprile 2009. Lo spirito dell’istituzione del Fondo Sisma – voluto Confindustria, CGIL, CISL e UIL – sta proprio nel contribuire in maniera trasparente e verificabile al rifiorire delle iniziative imprenditoriali e dell’occupazione e, a 5 anni di distanza dal sisma, l’obiettivo appare sensibilmente raggiunto.

I termini del bando non sono chiusi. C’è tempo fino al prossimo 30 aprile per presentare istanza di finanziamento. Si tratta di un’ulteriore opportunità per coloro che non hanno avuto modo di rispettare la prima scadenza.

Si ricorda che le agevolazioni possono variare tra i 3mila e i 12mila euro. Possono beneficiarne le imprese e le attività professionali "costituite e costituende in fase di start up. Sono in fase di start up le
aziende di nuova costituzione o quelle che non hanno ancora conseguito ricavi alla data di presentazione della domanda".

 L’Avviso e i modelli per fare domanda sono reperibili su www.comitatoabruzzo.it, al link QIP.

Info e faq all’indirizzo e-mail: qip@territoriosociale.it

 Il 10 aprile 2009 la Confindustria e le Segreterie Generali di CGIL, CISL, UIL, hanno deciso di assumere un’iniziativa congiunta di aiuto alle popolazioni dei territori della regione Abruzzo, della città dell’Aquila
 e dei comuni limitrofi, colpite dal sisma del 6 aprile 2009. Hanno così dato vita a un comitato denominato “Comitato Abruzzo” e, su indicazioni del Comitato di Promozione del “Fondo di Intervento” costituito dalle
 organizzazioni locali di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, hanno scelto di cofinanziare otto progetti innovativi e attrattivi che scommettono sulla creazione di conoscenza e di sbocchi professionali per i giovani abruzzesi,
nei settori industriali e della piccola e media impresa. L’Avviso QIP è un ulteriore intervento a sostegno della crescita territorio.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-