ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu convoca per stasera una riunione sulla guerra a Gaza - Israele riapre parzialmente il commercio privato con Gaza - Ira di Meloni sul caso Almasri "Assurdo archiviare solo me"- L'ufficio di Netanyahu: "Decisione presa, occupiamo Gaza". Il via libera da Trump - La procura: "C'erano alcolici nella villa dove è morta Simona", giovedì sarà effettuata l'autopsia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cdm, proroga al 1° gennaio 2027 per i tribunali non provinciali - Castel di Sangro: morto 48enne precipitato con l’auto nel fiume - La salvò dal terremoto, 16 anni dopo le fa da testimone di nozze -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: passi avanti per l’attaccante del Modena Fabio Abiuso - Calciomercato Pescara: ok Desplanches, questo pomeriggio primo allenamento - Pescara - Potenza: 4 - 2 Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena-

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO A ROCCARASO IL LIBRO DI LEOPOLDO GASBARRO "4 VOLTE NAPOLI. 4 SCUDETTI UNA SOLA CITTÀ". PRESENTE ANCHE IL PRESIDENTE DEL NAPOLI CALCIO AURELIO DE LAURENTIIS

ROCCARASO - "L'eterna sfida tra Nord e Sud, tra Napoli e Milano, tra il Napoli e l'Inter. Un campionato deciso all'ultimo r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 24 febbraio 2014

FORUM MOVIMENTI ACQUA"LA DISCARICA DI BUSSI CONTINUA AD INQUINARE"

BUSSI - L'inquinamento di Bussi continua ad arrivare al mare. Stando al rapporto dell'Arta ( Agenzia regionale per la tutela dell'ambiente) riguardante la presenza di contaminanti nell'acqua del fiume Pescara durante la piena dello scorso dicembre, in sei giorni sono stati sversati in mare circa 1,45 tonnellate di esacloroetano, sostanza estremamente pericolosa per gli ambienti acquatici, tossica e classificata come possibile cancerogeno per l'uomo dallo Iarc. A lanciare l'allarme e' il Forum dei Movimenti per l'Acqua, che considera "da incoscienti ritardare l'avvio della bonifica a Bussi"
e chiede che "il prossimo sindaco di Pescara si occupi del problema". Il Forum dei Movimenti per l'Acqua fa inoltre sapere che dal rapporto pubblicato sul sito dell'Arta "emergono anche altri dati preoccupanti riguardanti la piena di novembre. Dal campione prelevato il giorno 13 novembre 2013, nel corso della piena, sono stati ottenuti valori significativi di arsenico (1,9 µg/l), cadmio (0,13 µg/l), nichel (3,6 µg/l), rame (8,µg/l), zinco (10,1 µg/l), toluene (324,7 µg/l), diclorometano (0,6 µg/l), triclorometano (0,3 µg/l), tetraclorometano (0,1 µg/l), tricloroetilene (0,1 µg/l), tetracoloroetilene (0,2 µg/l), metil-ter-butiletere (872,4 µg/l)". Per quanto riguarda l'esacloroetano, Augusto De Sanctis, del Forum, sottolinea che "l'Arta da tempo segnala la presenza di questa sostanza nell'acqua del fiume Pescara e questi ultimi dati confermano la nostra preoccupazione circa il progressivo trasferimento lungo la valle del Pescara degli inquinanti presenti nel sito inquinato di Bussi. E' urgente intervenire per imporre gli interventi di messa in sicurezza obbligatori per legge e avviare gli interventi di bonifica, utilizzando i 50 milioni di euro destinati dallo Stato previa contestazione ai privati al fine di rivalersi su di essi per poi recuperare queste somme

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-