ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'ufficio di Netanyahu: "Decisione presa, occupiamo Gaza". Il via libera da Trump - Camion salta la corsia in A1, tre morti su un'ambulanza. Autostrada bloccata - Quinta vittima nel Lazio per West Nile, morto un 77enne - Cadono in un cisterna, morti due operai nel veneziano- Kiev: missili ipersonici russi sull'Ucraina occidentale, revocato l'allarme aereo - La morte di Simona, si indaga per omicidio colposo. La famiglia vuole chiarezza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Castel di Sangro: morto 48enne precipitato con l’auto nel fiume - La salvò dal terremoto, 16 anni dopo le fa da testimone di nozze - Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO A ROCCARASO IL LIBRO DI LEOPOLDO GASBARRO "4 VOLTE NAPOLI. 4 SCUDETTI UNA SOLA CITTÀ". PRESENTE ANCHE IL PRESIDENTE DEL NAPOLI CALCIO AURELIO DE LAURENTIIS

ROCCARASO - "L'eterna sfida tra Nord e Sud, tra Napoli e Milano, tra il Napoli e l'Inter. Un campionato deciso all'ultimo r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 20 dicembre 2013

XXXI SULMONACINEMA FILM FESTIVAL, TERZA GIORNATA

SULMONA - Terza giornata di proiezioni nella sala del Pacifico per il  Sulmonacinema Film Festival  giunto alla sua XXXI edizione il cui filo rosso, anche quest’ anno è il concorso di opere prime e seconde.In apertura oggi, venerdì 20 dicembre, alle ore 16,00 in concorso “Salvo” di Antonio Piazza e Fabio Grassaonia con Luigi Lo Cascio. Salvo, killer di mafia a Palermo, uccide il fratello di Rita davanti a lei, ma la ragazza è cieca dalla nascita e il drammatico evento è causa di un miracolo:
Salvo, disturbato dagli occhi di Rita che lo fissano senza vederlo, li chiude con le mani coperte di sangue. Quando Rita li riapre vede per la prima volta. Da quel momento i due vivono isolati in un magazzino abbandonato e la nuova situazione li rende consapevoli del bisogno di una vita diversa e libera per entrambi.
A seguire alle ore 18,00, sempre in concorso, è in programma “Transeuropae Hotel” di Luigi Cinque con Pippo Del Bono e Toni Servillo . Un famoso percussionista brasiliano viene fatto sparire e trasferito per magia in una realtà parallela. Un quartetto di personaggi improbabili lo ritrova visionando immagini e viaggiando alla ricerca di un mago candomblè in grado di fornire la formula necessaria alla riapparizione. Il resto del gruppo rimane in attesa al Transeuropae Hotel e assume senza volerlo le valenze drammaturgiche di un Coro.
Ultimo film a concorso della giornata, ma anche del festival, alle ore 21.00 è “Zoran” di Matteo Oleotto con Giuseppe Battiston. Paolo Bressan trascorre le sue giornate da Gustino, gestore di un’osteria in un piccolo paese vicino a Gorizia. Un quarantenne alla deriva, cinico e misantropo, professionista del gomito alzato ma anche della menzogna compulsiva, che lavora di malavoglia in una mensa per anziani e insegue senza successo l’idea di riconquistare Stefania, la sua ex moglie. Le cose cambiano con l’entrata in scena di Zoran, un quindicenne occhialuto lasciatogli in “eredità” da una lontana parente slovena, che parla in modo strano e sembra anche un po’ ritardato. Paolo scopre così di essere zio e la cosa lo disgusta. Solo quando si accorge che suo nipote Zoran è un vero fenomeno a lanciare le freccette, si ricrede. Ogni anno si svolgono i campionati mondiali di freccette con un montepremi di 60 mila euro e Paolo comincia a pensare di poter fare finalmente centro nella sua vita.
Evento speciale alle ore 23.00 con la proiezione di Return to Nuke ‘Em High Volume 1 di Lloyd Kaufman. Moma, il Museo d’Arte moderna di New York), scatenata casa di produzione indipendente americana, che ci propone il suo nuovissimo eco-horror Return to Nuke ‘Em High: vol 1 diretto dal regista, attore e produttore newyoker Lloyd Kaufman, fondatore della mitica company specializzata in satire politiche sessualmente sfrontate e al vetriolo (il film, profondamente ovidiano nelle metamorfosi e nelle dinamiche d’amore è anche una involontaria ma finissima parodia del film di Kechiche ‘La vita di Adele. Capitoli 1 e 2’).
In sala sarà presente la giuria composta da persone competenti ed espressione del territorio: sei componenti selezionati in ambito locale tra studenti di scuole superiori, soci fondatori di Sulmonacinema e professionisti del settore, presieduta da un personaggio eclettico, poeta, musicista, attore e regista, David Riondino.
Tutti i giorni alle ore 20 degustazione di prodotti tipici del territorio.

E' POSSIBILE ACQUISTARE BIGLIETTI E ABBONAMENTI PRESSO LA ROTONDA DI SAN FRANCESCO (Corso Ovidio, Sulmona).
Orari biglietteria : Dal 18 al 21 dicembre: Costo singola proiezione 4 euro
 Costo abbonamento (accesso a tutte le proiezioni) 15 euro
 Costo tessera socio sostenitore (sconti presso esercizi convenzionati) 5 euro
 Per maggiori informazioni e per scaricare il catalogo in pdf: www.sulmonacinema.it

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-