ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Muore in piscina ad una festa, molti 'punti oscuri' da chiarire - Hamilton: "Sono inutile, forse la Ferrari deve cambiare pilota"- Mattarella: "Spietata strategia neofascista". Bolognesi a Meloni: "Non riscrivere la storia". Fischi a La Russa - Trump: "Sottomarini nucleari si stanno avvicinando alla Russia" - Gaza, uccisi ventuno palestinesi. In 12 stavano cercando cibo- Russia, 3 morti nella notte per attacchi di droni ucraini - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

POSTE ITALIANE: EMISSIONE FRANCOBOLLO SSC NAPOLI CAMPIONE D'ITALIA

CASTEL DI SANGRO - " Poste Italiane comunica che oggi 2 agosto 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un fra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 22 febbraio 2013

FNP-CISL"ANZIANI RISORSA NON PESO PER LA SOCIETA'"

Il segretario generale uscente della Fnp-Cisl, Rodolfo Fabi, e' stato rieletto alla guida della Federazione pensionati L'Aquila- Sulmona, nel corso dell'assemblea congressuale, che si e' tenuta all'Aquila. Fabi, che e' stato confermato a larghissima maggioranza, guidera' la Fnp-Cisl per altri quattro anni.
 Nel corso del suo intervento, il segretario generale ha posto l'accento sulle criticita' e sui problemi della terza eta', nella provincia aquilana, e in particolare nei comuni del cratere, dopo il sisma del 2009. "Milioni di pensionati in Italia stanno pagando un prezzo troppo alto per effetto della crisi e delle misure di rigore finanziario", ha dichiarato Fabi
"per cui diventano essenziali la tutela del recupero del potere di acquisto e una buona qualita' della vita, oltre all'erogazione di maggiori servizi, soprattutto a vantaggio della terza eta'. E' noto a tutti il disagio crescente dei pensionati, che fanno fatica ad arrivare a fine mese: su questo problema si deve concentrare l'azione comune, nel tentativo di dare un sostegno concreto alle famiglie. Emergenze che si accentuano nel territorio terremotato", ha sottolineato il segretario generale Pensionati Cisl, "dove crescono la dispersione e la disgregazione sociale. Troppe sono le emergenze all'Aquila che, a distanza di quattro anni dal terremoto, aspetta ancora, tra vicissitudini politiche e burocratiche, di essere ricostruita, con le famiglie sparse in periferia, nei nuovi quartieri dei progetti CASE, ai margini del territorio dove e' difficile arrivare anche con i mezzi pubblici e dove scarseggiano presidi sanitari e punti di aggregazione. Il problema degli anziani, che tanto e' sentito nelle metropoli, si riflette sulla nostra provincia, in particolare nel cratere, con drammatica veridicita'". Secondo Fabi "a quattro anni dal sisma sono molti, ancora, i problemi irrisolti. I nostri anziani sono piu' fragili e soli e gli sforzi compiuti, finora, dalle autorita' competenti non sono stati sufficienti a sanare quel divario sociale che si e' creato. Intorno agli anziani, che sono una risorsa e non un peso per la societa'", ha concluso Fabi, "si possono costruire tanti progetti, dai centri di aggregazione sul modello di quelli istituiti al nord, ai servizi assistenziali sul territorio e a domicilio, fino ai servizi di trasporto mirati".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-