ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Quinta vittima nel Lazio per West Nile, morto un 77enne - Cadono in un cisterna, morti due operai nel veneziano- Kiev: missili ipersonici russi sull'Ucraina occidentale, revocato l'allarme aereo - La morte di Simona, si indaga per omicidio colposo. La famiglia vuole chiarezza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Castel di Sangro: morto 48enne precipitato con l’auto nel fiume - La salvò dal terremoto, 16 anni dopo le fa da testimone di nozze - Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

ESPLOSI SETTE COLPI DI PISTOLA. GIALLO IN VIA DEL CAVALLARO A SULMONA

SULMONA - "Sette colpi di pistola di calibro 765 sono stati esplosi questa notte in una palazzina del civico sette di via Del Cavallaro...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 2 ottobre 2012

ROCCARASO. TASSA SOGGIORNO, UN PUNTO A FAVORE DEGLI ALBERGATORI


ROCCARASO - Gli albergatori non sono più responsabili degli obblighi tributari della tassa di soggiorno. Una vittoria a metà per i titolari delle strutture ricettive, il cui pressing  ha indotto l’amministrazione comunale di Roccaraso a tornare sui propri passi dopo le continue richieste di autotutela avanzate per evitare un contenzioso che avrebbe inevitabilmente inasprito i toni tra le parti, cosa che un paese a vocazione turistica come Roccaraso non può di certo permettersi.  In pratica, in caso di mancato
pagamento da parte del cliente, il Comune nulla potrà pretendere nei confronti dell’albergatore, ma potrà rivalersi esclusivamente nei confronti degli ospiti delle strutture, con quello che ne deriverà sotto il profilo dell’impegno di spesa per il recupero di crediti oggettivamente irrisori. Tra i motivi di doglianza che più hanno suscitato lo stupore e la reazione della categoria c’era la disposizione regolamentale che individuava espressamente nel gestore della struttura ricettiva il soggetto responsabile degli obblighi tributari, in palese spregio delle norme superiori vigenti. Infatti il Consiglio Comunale, attraverso un’interpretazione autentica in autotutela, ha dovuto modificare l’articolo oggetto della disputa, attribuendo ai titolari delle strutture ricettive semplicemente l’obbligo di riversare al Comune le somme eventualmente corrisposte dai clienti, i veri soggetti passivi del tributo. "Un punto di partenza" secondo Aledino Di Donato, legale degli albergatori   "in quanto la speranza degli albergatori è che l’amministrazione possa cancellare l’imposta di soggiorno, di per sé legittima ai sensi di legge, ma inopportuna da un punto di vista di politica turistica e anacronistica al cospetto dell’attuale e non trascurabile crisi economica".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-