ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu: "Israele non annetterà Gaza, la consegneremo a forze arabe"- L'autopsia, Simona Cinà sarebbe morta per annegamento- Il Cremlino: "Concordato un vertice Putin-Trump nei prossimi giorni"- Scattano i dazi. Trump esulta: "Miliardi affluiranno negli Usa" - Witkoff incontra Putin. I media: "Mosca potrebbe proporre agli Usa una tregua aerea"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Per la pace e la Palestina", manifestazione a Pescara - Sisma L'Aquila, 90 milioni per coprire modifiche Superbonus - Terremoto di magnitudo 3.1 in provincia dell'Aquila a Villalago -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: prove d’intesa col Modena per Abiuso - Pescara-Rimini Coppa Italia domenica 10 agosto, diretta in chiaro su Rete8 - Calciomercato Pescara: passi avanti per l’attaccante del Modena Fabio Abiuso - Calciomercato Pescara: ok Desplanches, primo allenamento -

IN PRIMO PIANO

TURISMO: MARSILIO, CON IL NAPOLI CALCIO VINCONO L'ALTO SANGRO E L'ABRUZZO

L'AQUILA - " Sono i numeri a sottolineare quanto la presenza del Napoli Calcio a Castel Di Sangro abbia svolto e continui a svolger...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 21 settembre 2012

"TRENTA ORE PER LA VITA" A TORRE DE' PASSERI

TORRE DE' PASSERI - Tutto pronto a Torre de' Passeri per "Trenta ore per la Vita".  L’iniziativa, che dà appuntamento domenica 23 settembre dalle ore 09.30 alle 18.30
 in Piazza Giovanni XXIII, è promossa dal Comitato Locale di Cepagatti a cui fanno capo oltre 200 volontari che svolgono la propria attività nelle sedi di Cepagatti, Catignano, Caramanico Terme, Popoli e Torre de Passeri. L'obiettivo è quello di diffondere nella popolazione la conoscenza delle pratiche di rianimazione cardiopolmonare in situazioni di emergenza e di aumentare la disponibilità delle attrezzature mediche salvavita nelle scuole statali e nelle strutture sportive pubbliche. I fondi raccolti contribuiranno all'acquisto di presidi salvavita, in particolare, di
defibrillatori semiautomatici esterni (DAE) utilizzabili da personale non medico e da destinare a strutture sportive pubbliche e a scuole statali. AI personale delle strutture beneficiarie, la CR.I. fornirà il corso di formazione BLS-D (Basic Life Support - Defibrillation) per cittadini, della durata di 6 ore, che fornisce conoscenze essenziali sulle manovre da compiere in caso di arresto cardiaco e come eseguire la defibrillazione precoce. Il corso per cittadini è accessibile a tutti, poiché è rivolto a soccorritori occasionali che possono trovarsi nella situazione di assistere persone in maniera sporadica, come nell'ambito domiciliare, sul posto di lavoro o in luoghi pubblici. Il primo soccorso è una delle attività di carattere sanitario "storiche" svolte dalla Croce Rossa Italiana. La Croce Rossa Italiana risponde alle urgenze sanitarie con personale prevalentemente volontario, altamente preparato e qualificato per affrontare emergenze e/o situazioni di crisi.La Croce Rossa Italiana promuove l'educazione sanitaria e l'assistenza alla persona con l'obiettivo di salvare vite. A questo scopo, l'Associazione è impegnata anche nella diffusione della cultura della rianimazione cardiopolmonare e delle competenze necessarie ad intervenire su persone vittime di arresto cardiaco improvviso.I dati degli studi clinici hanno dimostrato infatti che le persone colpite, se soccorse prontamente ed in maniera adeguata, hanno buone probabilità di ripresa. L'importante è riconoscere la situazione di emergenza, chiamare il 118 e, in attesa dell'arrivo dell'ambulanza, agire con manovre che sostituiscono le funzioni vitali interrotte (Basic Life Support, ovvero "supporto di base delle funzioni vitali") e, se è disponibile un defibrillatore, tentare di ripristinare il battito cardiaco.Tutti possono imparare come intervenire in caso di arresto cardiaco; per questo la Croce Rossa Italiana si propone di diffondere le manovre di BLS e defibrillazione precoce tra la popolazione italiana, nel rispetto della normativa in vigore (Legge 120/2001, "Utilizzo dei defibrillatori semiautomatici in ambiente extra ospedaliero").

ATTIVITA’ PREVISTE
Punto informativo: trenta ore per la Vita, Attività della Croce Rossa Italiana, Come diventare Volontario nella CRI, la Defibrillazione- Misurazione pressione arteriosa, misurazione glicemia, misurazioni saturazione ossimetrica- Nozioni di Primo Soccorso nella vita quotidiana ed in caso di incidenti domestici. Nozioni di Manovre di Disostruzione pediatrica- Animazione con i Dottor Clown: Attività per bambini; Truccabimbi; Giochi per bambini con merenda. Nel corso della giornata verranno raccolte le iscrizioni per il prossimo Corso per diventare Volontario della Croce Rossa Italiana



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-