decretato la buona notizia per il popolo amante del cinema, a bocca asciutta da quel maggio dello scorso anno, quando calò il sipario tristemente, dopo che terminò la gestione dell'associazione Sulmonacinema, e il bando di gara andò deserto. I nuovi responsabili dovranno sborsare tre mila euro di canone annuale di affitto, preoccupandosi anche delle bollette di luce, gas e acqua. Nell'atrio della sala resterà il bancone del bar, ma sarà attivo solamente durante le ore degli spettacoli e delle proiezioni cinematografiche. Ricordano gli inquilini di palazzo San Francesco che vige rigorosamente l'ordinanza che vieta la vendita di alcolici. Un segnale importante, secondo l'amministrazione che si prepara a comunicare la lieta novella alla stampa prossimamente, spiegando così tutti i dettagli e le motivazioni della scelta. Il Pacifico continuerà ad ospitare anche manifestazioni e convegni, come avvenuto durante quest'anno.
La mancanza di un cinema nel centro storico della città si era avvertita ancor di più nelle scorse settimane, quando Sulmona era divenuta set cinematografico per le riprese della commedia targata Sky "Natale coi Fiocchi", lasciando pensare amaramente che dalle nostre parti i film si girano e non si proiettano. Speriamo bene, staremo a vedere.