ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 26 aprile 2012

TRASFERIMENTO OPERE AQUILANE, PARTE PD SULMONESE RISPONDE A PEZZOPANE


SULMONA - L'Abbazia celestiniana di Sulmona non ospiterà le opere d'arte terremotate aquilane, ma "bisognerebbe evitare che al minimo accenno di temporanei trasferimenti di opere d’arte si scateni una canea di stretto stampo campanilistico". E' quanto sottolinea in una nota una parte del Pd di Sulmona, con buona memoria storica,  ricordando che "Sulmona  è una città d’arte che rappresenta non se stessa, ma una consistente parte del patrimonio culturale abruzzese e oltre". Le puntualizzazioni a firma di Silvana D’Alessandro, Diego Bucci, Mauro Calore, Mimmo Di Benedetto, Giovanni Mastrogiovanni  arrivano in seguito alla piccata dichiarazione dell'assessore del Comune dell'Aquila ed ex presidente della Provincia dell'Aquila, Stefania Pezzopane, preoccupata di un eventuale trasferimento altrove delle opere, (clicca qui)  opponendosi come aveva fatto inizialmente Legambiente (clicca qui) di contro alla Cgil di Sulmona (clicca qui).  "Abbiamo letto con molta attenzione le dichiarazioni risentite dell’Assessore" scrivono "in merito ad un improbabile trasferimento del museo nazionale dell’Aquila
presso l’Abbazia S.Spirito di Sulmona" E puntualizzano "in nessuna sede istituzionale è stato deciso ne pensato il trasferimento definitivo di parte o in toto del Museo Nazionale presso altre sedi (Legambiente si informi bene prima di intervenire su argomenti di non sua stretta competenza)" Continuano nella nota  "attualmente il Museo Nazionale dell’Aquila non è agibile a causa dei ben tristi eventi. Le opere sono custodite in gran parte presso il deposito di Paludi e lì giacciono. La proposta quindi di permettere una fruizione di detti beni alla collettività, esponendoli presso prestigiose strutture culturali abruzzesi è sinonimo di lungimiranza culturale. Il concetto che la cultura debba essere incentrata in un unico spazio espositivo è un’idea superata che sottrae di fatto al territorio, testimonianze e tradizioni artistiche autoctone.
Sui “timori” della Pezzopane, che le opere una volta esposte altrove ( fuori da L’Aquila cioè) non tornino poi nei luoghi di origine, Sulmona lo sa bene, in quanto molto del suo patrimonio storico,artistico,archeologico è stato nel tempo, trasferito definitivamente e delocalizzato altrove! 
Solo pochi anni fa l’intento condiviso sia dalla Provincia che dalla Regione Abruzzo (altri tempi!) di individuare presso l’Abbazia di S.Spirito di Sulmona un centro di Alta Formazione il cui progetto e protocollo d’intesa era stato definito nei minimi dettagli e condiviso dal Ministero dei Beni Culturali, videro uno sconcertante dietrofront proprio dalle istituzioni proponenti. Sperando che il Museo Nazionale di L’Aquila torni in breve tempo ad essere il centro di eccellenza quale  era" concludono gli esponenti del Pd di Sulmona.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-