ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 26 aprile 2012

METANODOTTO, COMITATI SCRIVONO A CHIODI

SULMONA - I comitati scrivono una lettera aperta al governatore regionale Gianni Chiodi sollecitando a stringere i tempi in merito alle due risoluzioni in merito al metanodotto Snam e alla centrale di compressione gas a Sulmona. "Il 14 febbraio scorso" scrivono gli ambientalisti ricordando di aver  votato una risoluzione con cui si impegna "a dare il parere contrario della Regione e quindi a negare l'intesa con lo Stato, in merito al progetto della Snam Rete Gas riguardante il metanodotto Sulmona- Foligno e la
centrale di compressione a Sulmona, a sospendere ogni procedimento in atto, in relazione all'opera in oggetto, da parte di organi o strutture delle Regione Abruzzo, a chiedere l'istituzione di un apposito tavolo nazionale al fine di individuare una soluzione alternativa alla dorsale appenninica, così come richiesto anche dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati. Il 18 ottobre dello scorso anno" cpontinuano nella nota "il Consiglio Regionale, sempre con voto unanime, aveva approvato un'altra risoluzione, molto simile, sullo stesso argomento. Sono passati più di 6 mesi dalla prima risoluzione e oltre due dalla seconda e a tutt'oggi non ci risulta che Lei abbia dato attuazione a quanto deciso unanimemente dal massimo organo deliberativo della nostra Regione, nonostante che Lei abbia ricevuto, al riguardo, varie sollecitazioni, in particolare dal Vice Presidente del Consiglio Regionale, Giovanni D'Amico e dal portavoce del coordinamento interregionale anti-gasdotto,  Alfredo Moroni. La nostra Costituzione afferma solennemente che la sovranità appartiene al popolo, che la esercita con le modalità sancite dalla Costituzione stessa.
I rappresentanti di tutti in partiti in Consiglio Regionale, eletti dal popolo abruzzese,  sono dell'avviso che il progetto della Snam, per il tracciato prescelto, non  sia compatibile con le esigenze fondamentali della sicurezza dei cittadini e della tutela del territorio e ciò per l'elevato rischio sismico e per la grande qualità ambientale che caratterizzano  le aree attraversate dal metanodotto. Conseguentemente chiedono, sia per il metanodotto che per la centrale, una diversa localizzazione, comunque al di fuori della dorsale appenninica.
Lei, pertanto, ha il dovere di attuare quanto deciso dal Consiglio Regionale e da Lei stesso votato, pena il totale svilimento della dignità e del ruolo della principale istituzione rappresentativa dei cittadini abruzzesi.
Attraverso questa lettera aperta le rivolgiamo, perciò, l'invito a non lasciar trascorrere altro tempo e a dare immediata e piena attuazione alle due risoluzioni.
Nel momento in cui lo scollamento tra i partiti politici e i cittadini ha raggiunto forse il livello più alto e preoccupante della storia della nostra Repubblica, nel Paese si avverte l'impellente necessità che la Politica recuperi la sua funzione in termini di moralità, serietà, credibilità e coerenza e torni ad ascoltare il popolo e ad adoperarsi per il bene comune.
Ecco perché" concludono i comitati nella lettera  "il compito al quale Lei é chiamato non é solo un atto doveroso, ma é anche un atto che potrà contribuire a far riconquistare quella fiducia, ad alimentare quella speranza di cui tanti cittadini hanno bisogno per continuare a credere, nonostante tutto, nel ruolo insostituibile delle istituzioni democratiche"

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-