ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La morte di Simona, si indaga per omicidio colposo. La famiglia vuole chiarezza - Katz: "Rafforzeremo la sovranità sul Monte del Tempio". Ben-Gvir guida l'incursione dei coloni. Dura condanna dell'Anp - Franco Baresi operato per rimuovere un nodulo ai polmoni - Tre ciclisti travolti e uccisi da un'auto a Terlizzi - A Gaza sei morti in 24 ore per la carestia. Allarme dell'Onu: "Solo il 10% degli aiuti arrivato ai civili"- Oltre un milione di ragazzi a Tor Vergata per la messa conclusiva -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Castel di Sangro: morto 48enne precipitato con l’auto nel fiume - La salvò dal terremoto, 16 anni dopo le fa da testimone di nozze - Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CORFINIO, RIEVOCAZIONE STORICA "IL GIURAMENTO DEI POPOLI ITALICI"

CORFINIO VIDEO - " Si è svolta oggi a Corfinio la Rievocazione Storica "Il Giuramento dei Popoli Italici" , un viaggio coinv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 1 marzo 2012

PSI, A RISCHIO FONDI PER IL SOCIALE


PESCARA – Il sociale rischia di restare “dimagrito”. “I 4 milioni 900 mila euro destinati come fondo per le Non Autosufficienze per l’anno 2012 sono fortemente a rischio”. La denuncia arriva da Rosella Travaglini, Responsabile del dipartimento "Sociale" della Segreteria Regionale del P.S.I. “I tanti cittadini non autosufficienti per malattie invalidanti o per anzianita' rischiano di ritrovarsi all'improvviso senza l'assistenza prevista e programmata nell'ambito
dei P.L.N.A. e gestiti dagli Enti d'Ambito” afferma in una nota “Questi fondi, destinati già dal 2010 al Piano per La Non Autosufficienza (PLNA) degli Enti d’Ambito Sociali della regione, con una delibera
regionale di approvazione, avrebbero già dovuto essere erogati al 50%  alla approvazione dei rispettivi PLNA, allo scopo di dare attuazione dei servizi sociali programmati all’interno dei Piani stessi, rivolti all’assistenza della persona non autosufficiente.  Ora, succede che” continua la nota “gli Enti d’Ambito hanno ricevuto l’approvazione ma non i finanziamenti, questo significa che dal 01/01/12 hanno rinnovato i contratti con le cooperative e si sono impegnati a mantenere i servizi, tra i quali l’assistenza domiciliare per le disabilità gravi anticipando le spese senza aver ricevuto il finanziamento; succede anche che, non potendo sostenere, più a lungo, economicamente la situazione, ora minacciano di interrompere il servizio.  Tal situazione è di una gravità enorme e pare che nessuno se ne sia reso conto. Disabili, anziani non autosufficienti, magari allettati e collegati a respiratori, non in grado di lavarsi e alimentarsi, all’improvviso si ritroveranno senza assistenza. Dall’Assessorato alla Politiche Sociali non arriva risposta” aggiunge Travaglini “La Regione è stata fortemente interrogata e sollecitata ma sembra che il sociale sia il settore all’ultimo posto della scala delle priorità e delle attenzioni del governo regionale. Non si sa se le voci sono fondate, certo è che, se così fosse, potrebbe voler dire che sono stati utilizzati  per tutt’altra cosa e quindi il PLNA non ha più copertura economica.  Una cosa è certa e cioè che, questi fondi, non sono ancora stati erogati mettendo i comuni in una situazione di ulteriore difficoltà economica che si somma ai loro problemi di sempre e li obbliga a dover sottrarre a cittadini particolarmente deboli e indifesi servizi essenziali per garantire loro una vita dignitosa e civile”.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-