ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'ufficio di Netanyahu: "Decisione presa, occupiamo Gaza". Il via libera da Trump - Camion salta la corsia in A1, tre morti su un'ambulanza. Autostrada bloccata - Quinta vittima nel Lazio per West Nile, morto un 77enne - Cadono in un cisterna, morti due operai nel veneziano- Kiev: missili ipersonici russi sull'Ucraina occidentale, revocato l'allarme aereo - La morte di Simona, si indaga per omicidio colposo. La famiglia vuole chiarezza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Castel di Sangro: morto 48enne precipitato con l’auto nel fiume - La salvò dal terremoto, 16 anni dopo le fa da testimone di nozze - Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO A ROCCARASO IL LIBRO DI LEOPOLDO GASBARRO "4 VOLTE NAPOLI. 4 SCUDETTI UNA SOLA CITTÀ". PRESENTE ANCHE IL PRESIDENTE DEL NAPOLI CALCIO AURELIO DE LAURENTIIS

ROCCARASO - "L'eterna sfida tra Nord e Sud, tra Napoli e Milano, tra il Napoli e l'Inter. Un campionato deciso all'ultimo r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 25 gennaio 2012

DALLA COMUNITA' MONTANA PELIGNA FONDI PER FAMIGLIE CON BADANTI

SULMONA - Dalla Comunità montana Peligna fondi per le famiglie con badanti regolarizzate. Termine ultimo per le domande il 31 gennaio. Contribuire al sostegno economico delle famiglie con anziani che hanno una badante regolarizzata: è questa l’iniziativa che la Comunità Montana Peligna sta portando avanti con l’assistenza tecnica di Lynx Territorio Sociale, società
di consulenza specializzata nelle politiche di welfare. L’azione rientra nel Programma Fondo Famiglia, attivato presso il Sottosegretariato alle Politiche per la Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e che per il secondo anno consecutivo ha finanziato il progetto dell’Ente montano. Già a partire dall’anno scorso, infatti, la Comunità Peligna ha dato vita a una serie di interventi innovativi tra cui i corsi di formazione per assistenti familiari e l’attivazione del Registro territoriale delle badanti che le famiglie possono consultare per trovare professionalità specifiche e garantite per la cura dei loro cari e a cui le badanti possono iscriversi per essere tutelate sul mercato del lavoro. “Siamo consapevoli delle difficoltà che le famiglie devono affrontare quotidianamente per garantire un’assistenza qualificata ai loro anziani – ha commentato il presidente della Comunità montana, Antonio Carrara – Il nostro intervento non può essere considerato risolutivo, ma l’obiettivo che ci siamo dati è quello di alleviare il carico delle nostre famiglie, di farle sentire più protette e sostenute”. L’aiuto alle famiglie che si servono di badanti regolarmente assunte per la cura dei loro cari non autosufficienti ammonta a 300 euro. Le famiglie potranno fare domanda presso il proprio Comune entro il prossimo 31 gennaio. I Comuni interessati sono quelli di: Anversa degli Abruzzi, Bugnara, Cansano, Cocullo, Corfinio, Pettorano sul Gizio, Pratola Peligna, Prezza, Raiano, Roccacasale, Scanno, Villalago e Vittorito.
Per avere il bando ed essere sostenuti nella compilazione della domanda ci si può rivolgere al proprio Comune e allo sportello di Segretariato sociale o all’Ufficio dei Servizi Sociali della Comunità Montana Peligna (via Angeloni, 11 – Sulmona). Informazioni sono reperibili anche sul sito istituzionale dell’ente www.comunitamontanapeligna.it, oppure via telefono allo 0864.31380  e via e-mail a dicesare@peligna.it.











CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-