ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ancora un morto nell'Adda, 20enne si tuffa e non riemerge - Trump propone a Kiev garanzie di sicurezza "simili alla Nato". Domani riunione dei Volenterosi - Soffoca con un cuscino il compagno malato, arrestata - Zelensky lunedì da Trump "Sosteniamo la proposta di un incontro Ucraina-Usa-Russia"- "Lettera di Melania a Putin sui bambini in Ucraina'"- Trump-Putin: "Grandi progressi, ma nessun accordo su Kiev".Onu, bene il dialogo costruttivo-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Al mare con maglia della sua squadra, aggredito mister Under 17- Incidente in galleria a Pescara, quattro feriti - Otto intossicati dopo il ferragosto in campagna- Davide Mastroddi è stato trovato - Torna Ju Catenacce, l'antico corteo nuziale di Scanno -

Sport News

# SPORT # Verso Parma-Pescara Coppa Italia: difesa in emergenza, tocca a Giannini - Verso Parma-Pescara Coppa Italia: Vivarini recupera Squizzato.Diretta TV domenica 17 agosto ore 18.30 Italia 1 -

IN PRIMO PIANO

GUARDIAGRELE: RESI NOTI I VINCITORI DEL 38° CONCORSO NAZIONALE DI POESIA DIALETTALE “MODESTO DELLA PORTA” INDETTO DALL’ENTE MOSTRA DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO ABRUZZESE. IL 17 AGOSTO LA PREMIAZIONE IN LARGO PIGNATARI

GUARDIAGRELE - "E’ giunto alla sua 38esima edizione il Concorso Nazionale di Poesia Dialettale indetto dall’Ente Mostra dell’Artigiana...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 3 dicembre 2011

TRIBUNALE, COMITATI "RIUNIRE TUTTI I CONSIGLI COMUNALI DEL TERRITORIO"

SULMONA - Chiedono la convocazione di una grande assemblea di tutti i consigli comunali del territorio i comitati sulmonesi, come già espresso durante l'incontro pubblico nel palazzo di Giustizia di Sulmona giovedi pomeriggio, riscuotendo successo. Tornano, oggi, a ribadire, in una nota, che la battaglia contro la chiusura del tribunale peligno è una battaglia di tutti.  "La concreta minaccia di chiusura del nostro Tribunale non è un problema che riguarda solo gli avvocati e gli operatori di giustizia.

E' invece una questione che tocca direttamente tutti i cittadini, perchè la privazione di questo importante servizio pubblico si tradurrebbe in forti disagi e in un aggravio di costi per tutti e porterebbe ad un ulteriore impoverimento economico del nostro comprensorio, visto l’indotto che il Tribunale assicura. L'eliminazione del Tribunale, inoltre, innescherebbe un "effetto domino" e potrebbe portare in breve tempo alla chiusura, o al notevole ridimensionamento, di altre strutture pubbliche, a cominciare dal Commissariato di Polizia.Già la Forestale è stata colpita e altri tagli sono annunciati per l'Agenzia delle Entrate. Tagli e riduzioni stanno investendo il settore dei trasporti, quello della scuola, delle poste e così via. Sotto attacco è anche un diritto di importanza vitale come
quello alla salute, considerate le soppressioni annunciate e l’incerto futuro del nostro ospedale.
Tutto questo avviene nel contesto di una crisi economica senza precedenti, che va ad aggravare una situazione già pesantissima per la nostra Valle, ingiustamente esclusa dal cratere sismico, che vede crescere ogni giorno di più il numero dei senza lavoro e minacciata da insediamenti altamente impattanti che metterebbero a serio rischio l'ambiente e la salute pubblica.
C'è chi dice di pazientare perchè nulla sarebbe ancora compromesso: noi pensiamo, invece, che non vi sia neppure un solo giorno da perdere se non vogliamo assistere impotenti alla morte inesorabile del nostro territorio! 
L'eccezionale gravità della situazione richiede una risposta altrettanto  forte ed eccezionale da parte delle Istituzioni  democratiche  liberamente elette dai cittadini.
Perciò riteniamo indispensabile la convocazione urgente degli "Stati Generali del Territorio": una grande assise pubblica di tutti i Consigli Comunali del nostro comprensorio; una grande assemblea, solenne e nello stesso tempo aperta alla partecipazione delle forze sociali ed economiche, degli ordini professionali, delle associazioni culturali e delle diverse componenti della nostra società civile.
Potrà essere questa la sede più adeguata nella quale le Istituzioni locali, insieme ai cittadini, decideranno iniziative di mobilitazione e forme di lotta, anche molto clamorose, per la difesa del nostro Tribunale  ma anche per garantire al nostro territorio il diritto ad avere un futuro".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-