mettendo in ginocchio centinaia di famiglie”. Lo spiega il presidente delle Federazione dei Comitati pendolari d’Abruzzo (Federcopa), Francesco Di Nisio, commentando con soddisfazione la convocazione dell’assemblea regionale per martedì prossimo dove sarà discussa l’interrogazione urgente presentata dal consigliere Antonio Menna (Udc). ‘’Da Morra ci aspettiamo una risposta concreta - ha aggiunto Di Nisio - tutto il Centro Abruzzo vuole che l’Arpa faccia marcia indietro sui tagli
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
SPOLTORE ENSEMBLE 2025: SI PARTE CON IL TEATRO A LARGO SAN GIOVANNI, SUL PALCO IL MAESTRO PEPPE BARRA
SPOLTORE - " Musica e arte per le vie del borgo .Prosegue la 43ª edizione dello Spoltore Ensemble con direzione artistica del Maestro G...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
sabato 3 dicembre 2011
FEDERCOPA, MARTEDI’ CONSIGLIO REGIONALE CONTRO TAGLI ARPA
SULMONA - “La protesta dei pendolari del Centro Abruzzo martedì arriva sui banchi del Consiglio Regionale dove l’assessore ai trasporti, Giandonato Morra, sarà chiamato a rispondere pubblicamente del taglio che l’Arpa ha imposto alla Valle Peligna
mettendo in ginocchio centinaia di famiglie”. Lo spiega il presidente delle Federazione dei Comitati pendolari d’Abruzzo (Federcopa), Francesco Di Nisio, commentando con soddisfazione la convocazione dell’assemblea regionale per martedì prossimo dove sarà discussa l’interrogazione urgente presentata dal consigliere Antonio Menna (Udc). ‘’Da Morra ci aspettiamo una risposta concreta - ha aggiunto Di Nisio - tutto il Centro Abruzzo vuole che l’Arpa faccia marcia indietro sui tagli
che dal primo dicembre hanno privato quest’area interna di un collegamento essenziale con la capitale. Morra ci deve dire se la colpa di questo taglio e’ dell’ARPA, dei sindacati come qualcuno afferma, oppure se rientra in un piano politico per staccare la spina al Centro Abruzzo, già indebolito da una grave crisi economica e dai postumi dei terremoto, ma che di certo si batterà con tutte le sue forze per evitare l’isolamento e la morte sociale. Morra - ha aggiunto Di Nisio - ci deve dire se per lui e’ più giusto pagare profumatamente il presidente dell’Arpa, una pletora di direttori, dirigenti e consulenti che difendono sprechi e privilegi, o rendere impossibile la vita ai pendolari del Centro Abruzzo. A Morra suggeriamo una via d’uscita - ha concluso Di Nisio - tagli lo stipendio al consiglio d’amministrazione dell’Arpa e ai dirigenti e con quei fondi ripristini la corsa dei pendolari. Solo così potrà continuare a guardare in faccia gli abruzzesi perché in questi giorni abbiamo ricevuto la solidarietà non solo di tanti consiglieri regionali, sindaci, amministratori locali ma soprattutto di tanti dipendenti dell’Arpa e di tanti abruzzesi che sono amareggiati da come la politica non sappia rimediare a questi danni facendo pagare ai cittadini”.
mettendo in ginocchio centinaia di famiglie”. Lo spiega il presidente delle Federazione dei Comitati pendolari d’Abruzzo (Federcopa), Francesco Di Nisio, commentando con soddisfazione la convocazione dell’assemblea regionale per martedì prossimo dove sarà discussa l’interrogazione urgente presentata dal consigliere Antonio Menna (Udc). ‘’Da Morra ci aspettiamo una risposta concreta - ha aggiunto Di Nisio - tutto il Centro Abruzzo vuole che l’Arpa faccia marcia indietro sui tagli