ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tre ciclisti travolti e uccisi da un'auto a Terlizzi - A Gaza sei morti in 24 ore per la carestia. Allarme dell'Onu: "Solo il 10% degli aiuti arrivato ai civili"- Oltre un milione di ragazzi a Tor Vergata per la messa conclusiva - Attacco israeliano contro la sede della Mezzaluna rossa,un morto e tre feriti -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

ROMANTICA 2025: SUCCESSO A BUGNARA PER LA XIX EDIZIONE

BUGNARA - "E'  tornata ieri 2 agosto 2025 a Bugnara, incantevole borgo della Valle Peligna e membro del prestigioso club dei Borgh...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 2 novembre 2011

GIOVANI CINESI GESTIRANNO IL GRAN CAFFE'

SULMONA – Cambio epocale per lo storico Gran Caffè di Piazza Venti Settembre a Sulmona. L’inaugurazione, con tanto di festa e palloncini,  avverrà il prossimo 9 novembre, per sancire il passaggio ufficiale del testimone a una società di giovani cinesi. “Non cambierà niente. Resterà il nome Gran Caffè, rimarrà lo stesso personale all’interno. Forse qualche miglioria, sappiamo che questo bar ha una storia alle spalle”. Rassicura, subito, in un italiano un po’ frenato, Wang Li Guang, 23enne, componente della società dagli occhi a mandorla che gestirà il locale insieme a sua zia. Dall’intervista traspare immediatamente quell’entusiasmo tipico
di un ragazzo che intraprende una nuova attività, confidando nella risposta positiva  dalla città, poiché è cosciente del significato che il bar ha per i sulmonesi. Soprattutto per i meno giovani. Insieme a lui racconta del nuovo passo suo cugino, in forza, già, in un ristorante ad Avezzano, spiegando, con molto garbo e ospitalità, della loro permanenza in Italia da ormai 15 anni e del loro arrivo a Sulmona qualche mese fa. “Eravamo di passaggio in questa bellissima città” dice, mentre i suoi familiari continuano a prendere misure con il centimetro sulle scalette alle spalle di Ovidio. La sera di Halloween prove di debutto dietro al bancone che guarda la storica piazza e che ora parlerà cinese. Una cessione, da parte di uno degli ex titolari negli ultimi sette anni, Giovanni Presutti, che si aggirerebbe intorno ai 300 mila euro, ma su cifre e costi ancora massimo riserbo. Memori delle pareti vellutate in rosso, immortalate da Monicelli sul grande schermo con “Parenti Serpenti”, dell’elegante sala da te’  e dei tavolini verdi che hanno conosciuto molti personaggi illustri della città, in qualcuno scattano subito perplessità, mentre per altri, forse con un’ottica più realistica e aggiornata, sulla scia di modifiche e cambiamenti comparsi dagli anni novanta, non ci sarebbe stranezza alcuna. g.s.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-