ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'ufficio di Netanyahu: "Decisione presa, occupiamo Gaza". Il via libera da Trump - Camion salta la corsia in A1, tre morti su un'ambulanza. Autostrada bloccata - Quinta vittima nel Lazio per West Nile, morto un 77enne - Cadono in un cisterna, morti due operai nel veneziano- Kiev: missili ipersonici russi sull'Ucraina occidentale, revocato l'allarme aereo - La morte di Simona, si indaga per omicidio colposo. La famiglia vuole chiarezza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Castel di Sangro: morto 48enne precipitato con l’auto nel fiume - La salvò dal terremoto, 16 anni dopo le fa da testimone di nozze - Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO A ROCCARASO IL LIBRO DI LEOPOLDO GASBARRO "4 VOLTE NAPOLI. 4 SCUDETTI UNA SOLA CITTÀ". PRESENTE ANCHE IL PRESIDENTE DEL NAPOLI CALCIO AURELIO DE LAURENTIIS

ROCCARASO - "L'eterna sfida tra Nord e Sud, tra Napoli e Milano, tra il Napoli e l'Inter. Un campionato deciso all'ultimo r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 24 novembre 2011

CAMPARI, PD "NO A STRUMENTALIZZAZIONI, SI' UNIONE FORZE PER USCIRE DALLA CRISI"

SULMONA – Dopo le dichiarazioni del sindaco di Sulmona in merito alla vicenda Campari arriva anche il commento del Pd locale che sostiene no a strumentalizzazioni, si all’unione di forze per uscire dalla crisi. “Il rilancio dello stabilimento Campari, grazie al suo rilevamento da parte della Rifresco S.p.a., con la riassunzione di almeno 40 dipendenti è una buona notizia per Sulmona e per la Valle Peligna.
 Preoccupano invece le divisioni tra organizzazioni sindacali” scrive il Pd in una nota “e le strumentalizzazioni politiche che di queste divisioni si fanno, che sono inopportune e dannose per le prospettive di rilancio di questa importante realtà industriale e più in generale dell’intero territorio. La risoluzione positiva della vertenza Campari, con il progressivo
riassorbimento di tutti gli occupati, nel pieno rispetto dei diritti,  è quindi un risultato importante per tutta la città di Sulmona e per il suo territorio” continua il segretario cittadino del Partito Democratico, Andrea Catena precisando di continuare a sostenere “nell’interesse in primo luogo dei lavoratori coinvolti e delle loro famiglie,  auspicando che in questa direzione si possa ritrovare l’unità delle rappresentanze sindacali.  La crisi della Valle Peligna,  tuttavia,  non è assolutamente superata e sarebbe sbagliato da parte delle classi dirigenti locali avvalorare questa idea, quando si tratta invece di tenere accesi i riflettori sulle difficoltà che permangono in un contesto di crisi economica nazionale e regionale, oltre che internazionale. La riapertura della Campari è  un primo segnale positivo di un processo di rilancio produttivo del territorio, che è solo all’inizio e ha bisogno di ulteriori interventi nazionali e regionali, supportati da uno sforzo congiunto delle forze sociali, economiche e istituzionali del territorio.  Non è certo la messa in sicurezza di qualche edificio scolastico o la realizzazione di un nuovo plesso, pure importanti, né l’arrivo dei Fondi Fas, di cui tutt’ora non si conosce quali siano i tempi per l’effettiva erogazione e quale il loro utilizzo, a poterci indurre a parlare di un’ ”inversione di tendenza” – come ha sostenuto il Sindaco di Sulmona    e a non vedere la situazione drammatica in cui vivono tuttora centinaia di lavoratori, che rischiano di trovarsi senza lavoro e senza cassa integrazione,  tante piccole imprese senza più accesso al credito, e  moltissimi giovani senza prospettive. Non è il momento né di nascondere la realtà, né di dividersi” conclude il Pd “E’ invece il momento di un confronto serrato ed intenso sulle idee  e sulle proposte -  cosa che il Pd farà nella sua prossima Conferenza programmatica del 3 e 4 dicembre – e di unirsi,  forze politiche e forze sociali,  in uno sforzo collettivo per il rilancio del nostro territorio e per restituire fiducia e speranza alle nuove generazioni.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-