ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Discuteremo di scambio territori". Zelensky: "Si apra la strada a una pace giusta"- Auto pirata investe tre giovani al Circeo, morto un 16enne - Casa Bianca, il vertice Trump-Putin di Anchorage alle 21:00 - E' record per il debito ma le entrate sono in volo - Aumentano le donne uccise dal partner o dall'ex, +15% - Anchorage blindata, "turisti abbiate pazienza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Torna Ju Catenacce, l'antico corteo nuziale di Scanno - Droni dei Vigili del fuoco per la lotta agli incendi boschivi - Sub abruzzese disperso al largo del Ravennate, riprese le ricerche - Aeroporto d'Abruzzo, da dicembre il nuovo volo WizzAir per Iasi -

Sport News

# SPORT # Verso Parma-Pescara Coppa Italia: Vivarini recupera Squizzato.Diretta TV domenica 17 agosto ore 18.30 Italia 1 - Serie B Pescara, Brosco a riposo. Migliorano Squizzato e Pellacani - Calciomercato Pescara: interesse per Vos giovane centrocampista del Milan -

IN PRIMO PIANO

BUON FERRAGOSTO

" A chi sta vivendo l'emozione di una vacanza e a chi si gode una giornata di riposo in città: a tutti uno splendido Ferragosto! ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 11 dicembre 2010

SULMONA: METANODOTTO, I COMITATI COINVOLGONO LA PROVINCIA

Metanodotto e centrale Snam:
Proseguono le iniziative dei Comitati cittadini per l'ambiente al fine di impedire il disastroso progetto Snam relativo al metanodotto Brindisi-Minerbio e alla centrale di compressione.
Venerdì 10, all'Aquila, si è svolta l'audizione dei Comitati da parte della Commissione ambiente della Provincia. Ai Consiglieri provinciali sono state esposte le ragioni della lotta che da circa tre anni i cittadini e le istituzioni locali stanno conducendo contro un'opera che avrebbe un impatto devastante sul territorio della Provincia e, più in generale, sull'intera dorsale appenninica su cui insiste il tracciato del gigantesco metanodotto di 687 km.Le rivelazioni di WikiLeaks dei giorni scorsi hanno fatto emergere che, oltre ai danni e ai rischi già evidenziati (per la pubblica incolumità, per l'ambiente e per l'economia locale), c'è da considerare anche il rischio di possibili attentati terroristici, così come è trapelato dai rapporti riservati del governo statunitense.
L'attenzione dei componenti della Commissione ambiente della Provincia si è concentrata, in particolare, sull'assurdità di un progetto che espone ad ulteriori pesanti rischi un territorio che di tutto avrebbe bisogno tranne che di nuovi pericoli quali quelli derivanti dall'attraversamento di un grande metanodotto in un'area fortemente sismica, sul tracciato, sulle faglie sismiche, sui problemi urbanistici e sulle dannose ripercussioni sull’ambiente e sull’economia locale. Alla Provincia, che ha già deliberato la propria contrarietà al progetto Snam nel febbraio scorso, i Comitati hanno chiesto di tornare a deliberare sui seguenti punti :
- chiedere al Ministero dell'Ambiente di non avallare il paradossale parere favorevole della Commissione nazionale V.I.A.;
- chiedere alla Regione di dotarsi di una normativa specifica che non consenta l'installazione di simili impianti in aree sismiche;
- aderire al ricorso alla Commissione Europea già inoltrato da diverse Amministrazioni Locali;
- assumere l'impegno, anche finanziario, per la realizzazione del progetto del Consorzio Mario Negri Sud relativo allo studio della qualità dell'aria nella Valle Peligna.
Per deliberare su questi stessi temi, intanto, per lunedì 13 alle ore 9, è stato convocato il Consiglio Comunale di Sulmona, al quale i Comitati saranno presenti.Esprimiamo soddisfazione per la convocazione del Consiglio Comunale che va incontro ad una nostra precisa richiesta ed auspichiamo che produca i risultati attesi. Così come esprimiamo soddisfazione per la deliberazione adottata dal Comune di Introdacqua e ci auguriamo che facciano altrettanto anche gli altri Comuni del Comprensorio peligno.
Solo se ci sarà una risposta forte, sia a livello istituzionale che politico, si può sperare ancora di impedire un'opera che , diversamente, peserà come un enorme macigno sul futuro del nostro territorio e dei suoi abitanti!
Comitati cittadini per l’ambiente

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-