ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky: "Le truppe straniere dopo la guerra sono importanti per Kiev". Lavrov: "Putin vuole proseguire i colloqui di Istanbul"- Tajani al Meeting di Rimini: "La forza delle idee vince sempre sulla violenza delle parole"- Forte temporale sulla Romagna, grandine e strade allagate. Alberi crollati su auto e binari - Sito nucleare russo in fiamme dopo che le difese di Mosca hanno abbattuto un drone - Salvini contro Macron e Parigi convoca l'ambasciatrice italiana - Bombe sulle tende degli sfollati a Gaza, quattro bambini uccisi in un attacco israeliano -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Morto Loreto Cucchiarelli, bandiera dell'Aquila rugby - Acceso il tripode della Pace acceso, al via la Perdonanza - Sulmona: nuovo caso di legionella nel quartiere Ater - La Luna sulla Costa dei Trabocchi è 'foto del giorno' Nasa - Incendio in Abruzzo, realizzata linea tagliafuoco idraulica - Trovato morto l'escursionista disperso sul Gran Sasso- Capo Polizia Locale L'Aquila, il caso finisce in Parlamento -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo prima trasferta, biancazzurri di scena a Mantova - Pescara calcio, che sveglia! Amarissimo ritorno nella cadetteria (1 - 3 col Cesena) - Serie B Pescara-Cesena: anticipo della prima giornata in programma questa sera alle ore 20,30 - Verso Pescara-Cesena: primo allenamento per Brandes. Differita su Rete8 domenica alle 22,30- Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

731ª PERDONANZA CELESTINIANA, TANANAI PORTA IL SUO "CALMOCOBRA TOUR" NELLA CORNICE STORICA DELLA PERDONANZA CELESTINIANA

Il cantautore milanese protagonista della serata dedicata ai giovani lunedì 25 agosto al Teatro del Perdono. L'AQUILA - La 731ª edizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 24 agosto 2025

"UNA MONTAGNA DI EVENTI" PROPONE IL LIBRO "I BRIGANTI NEL PARCO D’ABRUZZO" DI ROMANO VISCI

PESCASSEROLI - "Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise sarà il palcoscenico per la presentazione di un'opera letteraria che fa riemergere un capitolo cruciale e misterioso della storia locale. Lunedì 25 agosto, alle ore 18:00, in Piazza Umberto I a Pescasseroli (Aq) nell'ambito della rassegna "Una montagna di eventi", verrà presentato il libro "I briganti nel Parco d’Abruzzo" (Ianieri edizioni) il primo lavoro editoriale di Romano Visci, giornalista e guardia del Parco. Durante l'incontro, l'autore dialogherà con Stefano Pallotta.Il volume esplora la figura dei capi briganti che, tra il '700 e l'800, trasformarono le montagne abruzzesi in teatro di resistenza, saccheggio e ribellione. Visci, grazie a un meticoloso lavoro di ricerca basato su documenti d'archivio, lettere e testimonianze dell'epoca, svela la complessità di questi personaggi, spesso visti solo attraverso la lente del romanticismo o della criminalità. Il libro analizza le loro diverse identità, da capi carismatici a guide di bande composte da contadini, pastori ed ex soldati, e la loro lotta contro i vari poteri succedutisi, dagli spagnoli ai francesi, fino al brigantaggio antiunitario.



Un lavoro che offre un nuovo sguardo su un fenomeno ancora poco conosciuto e che, intrecciando le vite dei protagonisti con la storia del territorio, rivela sorprendenti analogie con la realtà contemporanea.


Romano Visci, originario di Civitella Alfedena (AQ), è una figura di spicco nel giornalismo e nella fotografia che vanta numerosi riconoscimenti tra cui il Premio Nazionale Giornalismo e Multimedialità e il titolo di Artista e Benemerito della Fotografia Italiana.


L'evento rappresenta un'occasione unica per scoprire un'opera che, pur muovendosi nel passato, getta una luce nuova su un fenomeno storico e su un territorio affascinante e ancora poco esplorato".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-