ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Woody Allen interviene online alla Settimana del Cinema di Mosca. Kiev: "Una vergogna"- Ripartita la nave Msc in avaria, diretta verso il porto di Napoli - Raid dell'Idf a Gaza, colpito l'ospedale Nasser: 20 i morti inclusi 5 giornalisti - Il bilaterale Russia-Ucraina si allontana. Berlino: "Putin non si illuda, l'Ucraina può contare su di noi"- Morto il volontario italiano Luca Cecca, era disperso in Ucraina -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Lascia aperto il gas per uccidere la moglie, arrestato 75enne - Giovane trovato morto davanti al pc, indossava maschera antigas - Morto Loreto Cucchiarelli, bandiera dell'Aquila rugby - Acceso il tripode della Pace acceso, al via la Perdonanza - Sulmona: nuovo caso di legionella nel quartiere Ater -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ultima settimana di mercato, Dagasso convocato in Under 21 - Pescara calcio: Chiesta la disponibilità del Patini di Castel di Sangro, la casa estiva del Napoli. Ed è subito arrivato l'ok del sindaco Angelo Caruso - Pescara calcio: sabato prossimo prima trasferta, biancazzurri di scena a Mantova - Pescara calcio, che sveglia! Amarissimo ritorno nella cadetteria (1 - 3 col Cesena) -

IN PRIMO PIANO

SAP L’AQUILA, SUCCESSO AD AVEZZANO: "CITTADINI E ISTITUZIONI AL FIANCO DEL SINDACATO AUTONOMO DI POLIZIA E DELLA POLIZIA DI STATO"

L'AQUILA - “Migliaia di volantini distribuiti in Piazza Kennedy. La Segreteria provinciale guidata da Claudia Pace: “La Marsica chiede ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 25 agosto 2025

TANTO ABRUZZO NEL LIBRO “A MODO MIO… BASTA UN ATTIMO” – BIOGRAFIA ILLUSTRATA DI ANDREA LO VECCHIO. L’AUTORE SULMONESE GIANCARLO COLAPRETE RIPERCORRE L’ARTE E LA VITA DELL’AUTORE DI “LUCI A SAN SIRO”, “RUMORE”, “E POI…” E ALTRI INDIMENTICABILI SUCCESSI

SULMONA - "C’è anche tanto Abruzzo nel libro dedicato ad Andrea Lo Vecchio, uno dei più importanti autori della musica italiana, noto per successi come “Rumore”, “E poi…”, “Luci a San Siro”. A quattro anni dalla scomparsa di Andrea Lo Vecchio, autore simbolo della musica leggera, esce finalmente la biografia che rende omaggio alla sua straordinaria carriera e alla sua profonda umanità: “A modo mio… basta un attimo – Biografia illustrata di Andrea Lo Vecchio”, scritta dal suo amico e biografo, l’autore sulmonese Giancarlo Colaprete e pubblicata da Compagnia Nuove Indye.Un’opera preziosa e unica nel suo genere, che intreccia ricordi appassionati e immagini per illustrare in maniera apicolare la discografia mondiale di Lo Vecchio e raccontare non solo il percorso di uno degli artisti più versatili e prolifici della nostra musica, ma anche l’intensità di un’amicizia vera, fatta di stima, affetto nata e cresciuta in terra d’Abruzzo. Una biografia voluta dallo stesso Lo Vecchio, che incaricò personalmente Colaprete di narrare la sua storia, dopo aver letto la pregevole opera da questi dedicata nel 2015 al cantautore di Sulmona Tony Del Monaco, la quale ha raccolto numerosi successi in concorsi letterari in Italia e all’estero (Firenze, Pontremoli, Cattolica, Porto Venere, Milano, Montefiore, Worldbook di Pesaro, Mendrisio - Svizzera, Città di Castello, Targa Rotary Club Sulmona, etc.). E sono tanti i legami con l’Abruzzo, regione che Lo Vecchio aveva frequentato tantissimo sia per motivi professionali che personali. Nota la sua collaborazione con la cantante sulmonese Antonella Bucci, che scoprì al Festival di Castrocaro e che portò fino al Festival di Sanremo. Inoltre, per tanti anni l’autore milanese è stato presidente di giuria del Premio Augusto Daolio – Città di Sulmona per cantautori emergenti, oltre ad aver scelto il centro peligno per le prove generali di alcuni suoi spettacoli.

Andrea Lo Vecchio (Milano, 7 ottobre 1942 – Roma, 17 febbraio 2021) è stato cantautore, autore, compositore, produttore, autore televisivo, talent scout, manager, scrittore e molto altro ancora. Dopo aver abbandonato gli agi della famiglia alto borghese (che lo voleva avvocato) “per inseguire la musica”, ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura italiana: quasi 900 canzoni, oltre 90 milioni di dischi venduti nel mondo e collaborazioni con artisti come Mina, Mia Martini, Roberto Vecchioni, Raffaella Carrà, Ornella Vanoni, Al Bano, Domenico Modugno, Dori Ghezzi (anche in coppia con Wess), Dik Dik, i tenori Giuseppe Di Stefano e Mario Del Monaco, Bobby Solo, Gigliola Cinquetti, Gilda Giuliani, Nicola Di Bari, Caterina Caselli, Ivan Graziani, Mal, Santino Rocchetti, Shirley Bassey, Charles Aznavour, Claude François, Mireille Mathieu, Sylvie Vartan e molti altri (più di 250). Tra i suoi successi più noti: “Rumore”, “Ormai”, “E poi…”, “Luci a San Siro”, “Era”, “Donna Felicità”, “A modo mio” (versione italiana di “Comme d'habitude”, che in inglese Paul Anka intitolò “My Way”). Indimenticabili anche i suoi brani per l’infanzia – “Tarzan lo fa”, “Gundam”, “Woobinda”, “Judo Boy”, “L’alfabeto di Bia”, Astroganga – che hanno fatto cantare intere generazioni, così come il suo fondamentale contributo a trasmissioni iconiche RAI e MEDIASET quali “Canzonissima”, “Furore”, “Serata d’onore”, “Tale e Quale Show”, “Premiatissima”, “I migliori anni”, “Piazza Grande”, “Sogno e son desto”, il “Festival di Sanremo 2010”, “Drive In”.



Giancarlo Colaprete (Sulmona), autore molto impegnato nel settore della cultura con pregevoli lavori all’attivo nonché funzionario pubblico di lungo corso, dà vita a una narrazione intensa, profonda e coinvolgente. Con ogni rigore del caso ha raccolto l’invito diretto di Lo Vecchio a raccontarne la vita e l’opera. Il risultato è un volume che si distingue per cura, sensibilità e completezza. Non una semplice biografia, ma un viaggio emotivo e visivo che si snoda attraverso 26 interviste esclusive e preziose a personaggi della musica, dello spettacolo e altro: Al Bano, Guido Maria Ferilli, Dori Ghezzi, Antonella Clerici, Shel Shapiro, Wilma Goich, Iva Zanicchi, Roberto Soffici, Gino De Stefani, Alessandro Canino, Franco Fasano, Natale Massara, Mirko Fabbreschi, Mauro Mengali, Antonella Bucci, Rodolfo Grieco, Umberto Broccoli, Donatella Moretti, Fernando Fratarcangeli, Stefano Palatresi, Paolo Cavallone, Giordano Lucà, Marco Formichetti, Carlo D’Andrea, Alessandro Cocco, Emanuele Ferrera. Grazie a centinaia di fotografie a colori, rare e spesso inedite poiché realizzate dall’autore stesso, il libro conduce il lettore in una totalizzante immersione nell’universo artistico e personale di Andrea Lo Vecchio che con le sue opere ha attraversato 50 anni della musica e dello spettacolo internazionale. Il tutto all’insegna di una amicizia sincera e disinteressata consegnata, tra l’altro, in un documento vergato di suo pugno con il quale Lo Vecchio ha auspicato, dopo la sua dipartita, un mega concerto a Sulmona con le sue migliori canzoni, veramente tante ed indimenticabili".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-