MARTINSICURO - "L’Amministrazione Comunale, nella seduta consiliare del 30 luglio 2025, ha approvato la perimetrazione del territorio urbanizzato, in attuazione della nuova Legge Urbanistica Regionale n. 58/2023. Si tratta di un passaggio fondamentale per la redazione del nuovo Piano Urbanistico Comunale (PUC), attualmente in fase di acquisizione dei pareri preliminari da parte degli enti sovracomunali, che porterà successivamente all’adozione e approvazione definitiva del piano in sostituzione dell’attuale PRG, risalente al 1994.“Questa perimetrazione rappresenta un ulteriore tassello della strategia dell’Amministrazione per dotare la città di una pianificazione urbanistica moderna, orientata alla qualità dell’abitare e al rispetto dei principi di contenimento del consumo di suolo, rigenerazione urbana e sostenibilità ambientale - le parole dell’assessore all’Urbanistica, Alessandra Pulcini - Il nuovo piano intende valorizzare il patrimonio culturale, paesaggistico e identitario del territorio, migliorare i servizi alla collettività e potenziare le infrastrutture urbane, abitative e ambientali, anche in risposta agli effetti del cambiamento climatico”.
Tra gli obiettivi prioritari rientrano:
• la creazione di nuovi spazi di aggregazione sociale,
• l’inserimento di polmoni verdi e corridoi ecologici,
• la tutela delle aree a vocazione storica e archeologica,
• e il rafforzamento delle condizioni per uno sviluppo economico e sociale sostenibile.
L’approvazione della perimetrazione è avvenuta con cinque mesi di anticipo rispetto al termine previsto dalla normativa regionale (dicembre 2025), confermando la determinazione e l’efficienza dell’Amministrazione e degli uffici tecnici coinvolti. Tale anticipo permetterà anche di beneficiare delle clausole di favore previste dalla legge regionale, in particolare per quanto riguarda il riuso e la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente.
Contestualmente, si sta procedendo con:
• l’attuazione di programmi urbani complessi,
• l’elaborazione del nuovo Piano di Classificazione Acustica Comunale,
• il nuovo Regolamento Edilizio,
• e il censimento dei fabbricati di memoria storica e delle aree archeologiche.
“In questi anni abbiamo lavorato confrontandoci con tecnici, operatori turistici, associazioni, cittadini e imprenditori per arrivare alla stesura di uno strumento urbanistico che possa contribuire alla crescita e allo sviluppo del nostro territorio facendo emergere le nostre peculiarità - le parole del sindaco di Martinsicuro, Massimo Vagnoni - Un confronto che entrerà nel vivo nei prossimi mesi e che ci porterà, finalmente, all'approvazione del nuovo piano urbanistico comunale”.
“Un ringraziamento all’Ufficio Urbanistico e al Dirigente, Arch. G. Di Flavio, per l’importante lavoro svolto, in un contesto normativo in continua evoluzione, e conferma il proprio impegno per una città più vivibile, sostenibile e orientata al futuro”. Concludono il primo cittadino e l’assessore all’Urbanistica.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
POSTE ITALIANE: EMISSIONE FRANCOBOLLO SSC NAPOLI CAMPIONE D'ITALIA
CASTEL DI SANGRO - " Poste Italiane comunica che oggi 2 agosto 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un fra...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento