ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mattarella: "Spietata strategia neofascista". Bolognesi a Meloni: "Non riscrivere la storia". Fischi a La Russa - Trump: "Sottomarini nucleari si stanno avvicinando alla Russia" - Gaza, uccisi ventuno palestinesi. In 12 stavano cercando cibo- Russia, 3 morti nella notte per attacchi di droni ucraini - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: oggi test col Potenza, diretta su Rete8 - Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

POSTE ITALIANE: EMISSIONE FRANCOBOLLO SSC NAPOLI CAMPIONE D'ITALIA

CASTEL DI SANGRO - " Poste Italiane comunica che oggi 2 agosto 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un fra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 1 agosto 2025

MARELLI, INCONTRO PRESSO IL MIMIT: "BLOCCARE PARZIALMENTE LA PRODUZIONE DI BRACCI OSCILLANTI IN LAMIERA E IL RELATIVO TRASFERIMENTO IN INDIA, MANTENENDO A SULMONA LA PRODUZIONE"

SULMONA - "Si è tenuto ieri presso il MIMIT l'incontro di aggiornamento rispetto alla procedura di ristrutturazione del debito (Chapter 11) intrapresa da Marelli, che ha portato la multinazionale a cambiare proprietà.Per quanto riguarda il nostro Paese, i rappresentanti di Marelli hanno assicurato che i diritti dei lavoratori sono assolutamente intatti.Nel corso dell'incontro è stato fatto un focus sugli stabilimenti che più di altri vivono delle criticità, tra questi quello di Sulmona.Riguardo allo stabilimento peligno, Marelli ha spiegato di aver proposto a Stellantis di:Bloccare parzialmente la produzione di bracci oscillanti in lamiera e il relativo trasferimento in India, mantenendo a Sulmona la produzione in ghisa per Ducato Messico; a fronte di questa richiesta Stellantis avrebbe messo in sospeso il trasferimento in India della produzione di tali bracci e a detta di Marelli questa operazione consentirebbe il “recupero” di 18 persone.

    Internalizzare alcune operazioni di lavorazione meccanica, ma su questo non avrebbe ricevuto da Stellantis nessuna risposta.

    Di essere considerato fornitore preferito per il nuovo Ducato la cui produzione dovrebbe partire nel 2031; a fronte di questa richiesta Stellantis ha sondato Marelli per una potenziale quotazione.

Ci preme precisare che non siamo d'accordo sulla dichiarazione dell'azienda circa la impossibilità di produrre a Sulmona i nuovi bracci oscillanti - in lamiera e non più in ghisa - per la ex Sevel, visto che la stessa tecnologia, peraltro non particolarmente complessa, è già da tempo ben conosciuta a Sulmona perché utilizzata per alcuni modelli auto.

Se consideriamo che in incontri precedenti Marelli aveva spiegato che lo stabilimento di Sulmona “vive in simbiosi” con la ex Sevel, di fronte alla scelta di scartare Sulmona per la produzione dei bracci in lamiera ci chiediamo quanto sia robusta e duratura questa “simbiosi” che rappresenterebbe l'unica fonte di ossigeno per lo stabilimento.


Ricordiamo che i lavoratori Marelli di Sulmona sono da anni alle prese con gli ammortizzatori sociali con conseguente pesante impatto sul salario, e, a causa della ennesima flessione del numero di furgoni prodotti dalla ex Sevel e di una conseguente minore necessità di forniture di componenti da parte della Marelli di Sulmona, a partire dal 2 agosto 2025 e per ulteriori 12 mesi gli operai saranno posti in Contratto di Solidarietà (in deroga , essendo stati consumati tutti gli ammortizzatori sociali “normali”) questa volta fino al 55% delle ore lavorabili contro il precedente 45%.


Alla luce dei timidi segnali positivi che sembrerebbero sottostare alle dichiarazioni rese ieri dall'azienda riguardo a Sulmona, chiederemo un incontro di approfondimento in sede locale, perché riteniamo che per dare concretezza alle parole occorrano dati precisi su volumi produttivi, tempi, investimenti".



FIM-FIOM-UILM territoriali Sulmona

RSU FIM-FIOM-UILM Marelli Sulmona

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-