ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini contro Macron e Parigi convoca l'ambasciatrice italiana - Bombe sulle tende degli sfollati a Gaza, quattro bambini uccisi in un attacco israeliano - Salvini contro Macron e Parigi convoca l'ambasciatrice italiana. "Caschetto e elmetto e ci va lui in Ucraina"- Trump: "All'incontro tra Putin e Zelensky preferirei non esserci". Mosca a Kiev:"Dice no a tutto"- Draghi: "Da Trump una sveglia brutale. La Ue è stata marginale e spettatrice dall'Ucraina a Gaza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA La Luna sulla Costa dei Trabocchi è 'foto del giorno' Nasa - Incendio in Abruzzo, realizzata linea tagliafuoco idraulica - Trovato morto l'escursionista disperso sul Gran Sasso- Capo Polizia Locale L'Aquila, il caso finisce in Parlamento -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio, che sveglia! Amarissimo ritorno nella cadetteria (1 - 3 col Cesena) - Serie B Pescara-Cesena: anticipo della prima giornata in programma questa sera alle ore 20,30 - Verso Pescara-Cesena: primo allenamento per Brandes. Differita su Rete8 domenica alle 22,30- Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

PREMIO SILONE: MARSILIO, IL GIORNALISTA SCRITTORE CHE HA DATO VOCE UNIVERSALE ALL’ABRUZZO APPROPRIATO E AUTENTICO IL RICONOSCIMENTO A GAETANO QUAGLIARIELLO

PESCINA - «Il Premio Silone è molto più di una celebrazione letteraria: un tributo al valore internazionale di un intellettuale abruzzese. ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 23 agosto 2025

731ª PERDONANZA CELESTINIANA, CELESTINO V E IL PERDONO AL CENTRO DEL IV CONVEGNO TEOLOGICO-PASTORALE

L'AQUILA - "Si è svolto questa mattina, presso la Sala Ipogea del Palazzo dell’Emiciclo, il IV Convegno Teologico-Pastorale “Celestino V e la cultura del perdono. Il cammino della vita cristiana in un intreccio di speranza e pazienza”, organizzato dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Fides et Ratio” dell’Arcidiocesi dell’Aquila e dall’Associazione culturale ISSRAQ Fides et Ratio ETS APS, nell’ambito del programma della 731ª Perdonanza Celestiniana.L’appuntamento, che ha visto la partecipazione di circa duecento convegnisti provenienti dall’Abruzzo e dalle regioni limitrofe, ha offerto un momento di studio e confronto sulla figura di Papa Celestino V e sull’attualità del suo messaggio di misericordia e perdono, oggi riconosciuto a livello universale anche attraverso l’inserimento della Perdonanza celestiniana nella Bolla di indizione Spes non confundit del Giubileo 2025.

Dopo i saluti istituzionali, i lavori – moderati da don Daniele Pinton, direttore dell’ISSR aquilano – si sono articolati in quattro interventi: don Erminio Gallo (Istituto Teologico Abruzzese e Molisano) ha ricostruito i cammini storici di Pietro Celestino, segni di umiltà, speranza e pazienza; padre Giuseppe Midili (Pontificio Istituto Liturgico Sant’Anselmo – Roma) ha offerto una rilettura liturgica della Perdonanza a partire dal tema di pellegrinaggio, penitenza e perdono; Walter Capezzali (Storico, Deputazione di Storia Patria negli Abruzzi) ha illustrato il patrimonio culturale e spirituale della biblioteca settecentesca di Collemaggio, sottolineandone il respiro europeo; don Luigi Maria Epicoco (ISSR “Fides et Ratio”) ha proposto una riflessione antropologica e spirituale sul rapporto tra speranza e pazienza come categorie essenziali della vita cristiana.


“Il convegno che si è svolto oggi rientra tra le iniziative, promosse dal'Arcidiocesi nei giorni precedenti la Perdonanza per offrire un contributo ai fedeli e alla cittadinanza per prepararsi alla celebrazione dell'indulgenza concessa da San Celestino V nel 1294”, ha dichiarato l’Arcivescovo Metropolita Antonio D'Angelo. “Le parole pronunciate da Papa Francesco durante la sua Visita pastorale a L'Aquila nel 2022 e la citazione della Perdonanza di Collemaggio nella Bolla di indizione del Giubileo 2025, hanno spinto la comunità ecclesiale e gli studiosi ad approfondire, per riscoprirne la grandezza, la figura di S. Celestino V. Il IV convegno storico-pastorale organizzato oggi dall'Istituto diocesano di Scienze Religiose "Fides et Ratio" che ringrazio, ha avuto proprio l'obiettivo di mettere in luce, attraverso i validi interventi dei relatori, la profondità spirituale e l'importanza storica del Pontefice della Perdonanza", ha concluso l’Arcivescovo D'Angelo. 

Il convegno – sostenuto dal Comitato Perdonanza, dal Consiglio regionale d’Abruzzo e dalla Fondazione Carispaq, con il patrocinio del Consiglio Regionale d’Abruzzo, del Comune dell’Aquila e della Deputazione di Storia Patria negli Abruzzi – ha confermato la vocazione della Perdonanza Celestiniana come crocevia di spiritualità, cultura e dialogo con la contemporaneità".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-