SULMONA - "Ricordare con una conviviale (presso un noto ristorante di Introdacqua) mezzo secolo dagli esami per la Maturità Scientifica del 1975, in una serata di agosto, approfittando del periodo in cui si ritorna più facilmente nel proprio paese per chi vive fuori, è prima di tutto un dovere. Ed è così che, sebbene reperibili e disponibili solo in cinque, "bravi ragazzi del '56", della "Quinta A" del Liceo Scientifico sulmonese, si sono ritrovati per raccontarsi e rivivere i propri "vent'anni". Doveroso nella circostanza altresì un ricordo anche per i docenti, molti scomparsi e per qualche compagno di scuola...
Ecco i nomi dei presenti all'appello:
Rainaldi Francesco di Pescocostanzo, ingegnere, ora a Bologna;
Maria Concetta Del Beato di Vittorito, medico, ora a Bergamo; Paparella Luigi di Tocco Casauria, Economista con studio a Tocco da Casauria, Francavilla;
Giustini Alfredo di Pettorano, medico a Sulmona;
Giovanni Pizzocchia, sociologo-pubblicista di Castelvecchio Subequo, ora a Sulmona.
Un "ad majora, sperando nella partecipazione e nella reperibilità degli altri compagni di scuola risultati "assenti all'appello"...
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
GUARDIAGRELE: RESI NOTI I VINCITORI DEL 38° CONCORSO NAZIONALE DI POESIA DIALETTALE “MODESTO DELLA PORTA” INDETTO DALL’ENTE MOSTRA DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO ABRUZZESE. IL 17 AGOSTO LA PREMIAZIONE IN LARGO PIGNATARI
GUARDIAGRELE - "E’ giunto alla sua 38esima edizione il Concorso Nazionale di Poesia Dialettale indetto dall’Ente Mostra dell’Artigiana...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento