ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Quello che dice Macron sulla Palestina non conta". Idf: "Sì al lancio di cibo su Gaza"- Cadono dal montacarichi, morti tre operai a Napoli - L'azzurro Bonicelli cade agli anelli, operato al collo - L'affondo di Rubio: "Gli Usa respingono fermamente il piano di Macron sulla Palestina"- Zelensky: "I negoziatori hanno cominciato a discutere su un possibile incontro con Putin"- Primo esodo estivo, per fine luglio 6,4 milioni presenze -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Niente elezioni ad agosto a Pescara, il Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar - Acque eccellenti da 16 anni, a Tortoreto la 29/a Bandiera Blu - Soccorso alpino salva un escursionista infortunato sul Gran Sasso - Ragazzina annega in mare a Pescara - Omicidio 'strada parco', due ergastoli e un'assoluzione - Abruzzo nella morsa del caldo e dell'afa, superati i 40 gradi -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Comenencia la Juve chiede almeno 1 milione, controsorpasso Cesena - Pescara calcio: risonanza ok, Brosco torna in gruppo - Pescara calcio: Olzer è stato operato, intervento perfettamente riuscito - Sebastiani su Plizzari: “Ricomprarlo? Perché no…”- Pescara calcio: per Olzer sospetta frattura del setto nasale, oggi controlli specifici -

IN PRIMO PIANO

XXIX GIOSTRA CAVALLERESCA DI SULMONA, IL PROGRAMMA DELLE DUE GIORNATE PER LA CONQUISTA DEL PALIO

SULMONA - " Si parte oggi con le prove ufficiali dei cavalieri PIazza Maggiore. Domani prima giornata di gare, si aprirà con la sfida t...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 18 luglio 2025

COLLELONGO (AQ) DAL 24 AL 27 LUGLIO PER IL FESTIVAL DELLE CULTURE POPOLARI - QUINTA EDIZIONE

COLLELONGO - "Il programma è denso, ce n’è per tutte e tutti.Partiamo dai laboratori: storia orale (Alessandro Portelli), musica d’insieme (Mario Salvi), canti contro le guerre (Susanna Buffa), danze dal mondo (Claudio Tosi), canti per bambini/e (Sara Modigliani), Mani in pasta (Resistenza Agricola Marsicana).Proseguiamo con le tavole rotonde: Restare Paese, giovedì 24, in cui presenteremo un lavoro sulle fisarmoniche di Sant’Antonio a Collelongo (Giovanni Lombardi, Radici edizioni)  e un dialogo sull’Italia interna con Lucrezia Lo Bianco e Francesca Camilla D’Amico.Resistenze Agricole, venerdì 25, in cui racconteremo le storie e le lotte dei contadini del Fucino di ieri e di oggi, e ascolteremo le testimonianze dai territori (la cooperativa agricola Co.rag.gio, a Roma, la cooperazione in Mali, le buone pratiche di agricoltura e il suo rapporto col paesaggio)

Resistenza 80, sabato 26: per ricordare assieme la Resistenza (nella Marsica, in Abruzzo, in Europa) e riflettere sulla sua memoria e su cosa significhi oggi, nel presente, resistere.

Domenica 27 staremo assieme al Lavandeto di Collelongo, per presentare l’ultimo lavoro editoriale e discografico del Circolo (Noi de borgata. Le canzoni di Armandino Liberti).

Passiamo agli spettacoli: ci sono concerti e spettacoli al tramonto, con Francesca Camilla D’Amico, Federico Sirianni e Giovani Straniero, Giulia Sucapane.

Ci sono spettacoli serali: si inizia il 24 con Mystery train. Un viaggio nell’immaginario americano (con Alessando Portelli, Matteo Portelli, Gabriele Amalfitano, Giulia Barra).

Il 25 dedichiamo la serata alla Palestina, con Moni Ovadia e le musiche di Valerio Mileto: Pensa agli altri. Poesie dalla Palestina.

Il 26  alle storie della Resistenza abruzzese, con Marcello Sacerdote, Quando il grano maturò. Storie di gente r-esistente.

Il 27, al lavandeto, il concerto di Traindeville (Ludovica Valori, Paolo Camerini, Fabio Gammone).

Anche quest’anno i concerti serali saranno preceduti dalle proiezioni fotografiche di Giulio Casciere, e ci saranno cene organizzate dai gruppi attivi in paese (l’Associazione Sant’Antonio Abate - La Cuttora, il Comitato Feste patronali - classi 1975-‘85-‘95, la Pro Loco di Collelongo, gli Agricoltori Alternativi).

In chiusura del festival, la sera di domenica 27 in piazza ci sarà la restituzione dei laboratori, e chiuderemo la serata con il ballo della “Pupazza disarmata contro tutte le guerre”.

Perché viviamo tempi oscuri, e abbiamo bisogno di stare assieme, condividere, parlare, raccontarci, cantare. E ballare, insieme, lasciando tacere i rumori delle guerre. Comunità provvisoria, che resiste. Che non tace. Che non arretra.


Per fare questo festival investito tutto il nostro impegno ed entusiasmo, l'abbiamo fatto ricco, pensante e gratuito.
Raggiungeteci con il vostro desiderio di partecipazione. E, per chi può, anche con un piccolo sostegno".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-