SULMONA - "Con l'avvio della bella stagione, la Condotta Peligna di Slow Food ripropone il viaggio nel “Circuito dei Ristoranti della Tradizione Gastronomica del Centro Abruzzo” con la cena evento FUORI MENU’ il prossimo 7 maggio presso il Ristorante Villa Elena Events.
In questo quarto appuntamento, ad alcuni importanti Ristoranti – Futura di Chieti, Terra di Scanno, Anima di Introdacqua e Semina di Sulmona – è stato dato il compito di cucinare i piatti maggiormente rappresentativi ed identitari del territorio ed ispirati al periodo primaverile ed alla montagna. Tuttu i cuochi invitati sono accumunati, oltre che dalla giovane età, dalla volontà di lavorare nel e per il proprio territorio, sebbene la notevole sensibilità e capacità in cucina potrebbe riservare loro vetrine internazionali di altro livello.
Le edizioni precedenti della prestigiosa kermesse culinaria hanno sempre fatto registrare numeri eccezionali e già oltre 15 ristoranti sono stati coinvolti nella valorizzazione delle materie prime locali e delle eccellenze della Valle Peligna.
L'evento del 2025 non vuole essere da meno e, per sottolineare la necessità di collaborazione a tutti i livelli per il rilancio delle aree interne abruzzesi, amplia i confini gastronomici e territoriali e chiama, al fianco di cucine locali, cuochi provenienti da zone limitrofe e gemelle.
Il progetto del Circuito dei Ristoranti della Tradizione Gastronomica è inteso a valorizzare il territorio e le imprese che vi operano dando successivo impulso anche a quelle forme di turismo enogastronomico ed esperenziale che il nostro territorio deve esprimere attraverso un progetto condiviso, multisettoriale ed inclusivo di tutte le realtà che possono contribuire alla valorizzazione del Centro Abruzzo.
Chiave del progetto sono infatti i produttori e gli artigiani del cibo, cioè quelli che forniscono le materie prime utilizzate in cucina dai cuochi. A sottolineare questo stretto rapporto, nel corso della serata interverranno importanti produttori locali di olio come Tenuta Colonico, di vini prestigiosi presentati dalla produttrice Giulia Cataldi Madonna e, come si suol dire, dulcis in fundo il dolce speciale creato appositamente da Angelo Di Masso della rinomata pasticceria di Scanno.
L’evento si svolgerà presso i locali di Villa Elena Events che, grazie alla disponibilità del titolare Gustavo Colelli, particolarmente attento alle dinamiche locali, ha sempre mostrato la massima collaborazione alle iniziative slow. E, per l’occasione, anche il cosiddetto “resident chef” proporrà un piatto significativo ed identitario a sigillare la straordinaria carrellata di piatti.
E’ possibile prenotare per questa cena-evento inviando una richiesta all’indirizzo prenotazioni.peligna@gmail.com oppure direttamente presso l’enoteca Bono Vino e Cafè in via Mazara a Sulmona".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA
SULMONA - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Conit Cis...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento