ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 30 aprile 2025

LE STORIE DELLA RESISTENZA ABRUZZESE TORNANO A BOLOGNA DOPO OTTANT'ANNI. CUNTATERRA PORTA IN SCENA "QUANDO IL GRANO MATURÒ" AL TEATRO DEHON E PRESENTA IL NUOVO LIBRO

BOLOGNA - "A Bologna lo spettacolo evento "QUANDO IL GRANO MATURÒ | Storie di gente r-esistente", sulle vicende della Seconda Guerra Mondiale e della Resistenza umanitaria in Abruzzo.In occasione dell'80° anniversario della Liberazione e dell'ingresso della Brigata Maiella in città, un atto di memoria civile tra teatro, musica, letteratura e testimonianza.VENERDÌ 2 MAGGIO 2025 – ORE 20:30 – TEATRO DEHON, BOLOGNA A ottant'anni dalla Liberazione d'Italia e dall'ingresso della Brigata Maiella Bologna, la città celebra la memoria con "Quando il grano maturò | Storie di gente r-esistente", uno spettacolo di narrazione teatrale prodotto da CuntaTerra, con la regia di Laura Curino, interpretato dall'attore e autore Marcello Sacerdote e con le musiche originali di Vorinc.

 

Un'opera toccante, frutto di un lungo lavoro di ricerca tra fonti storiche e testimonianze dirette, che porta in scena la Resistenza umanitaria in Abruzzo durante la Seconda Guerra Mondiale: storie vere di contadini, pastori, famiglie che salvarono prigionieri, partigiani e ogni "cristiano" con l'unica arma della solidarietà.

 

Le musiche originali, firmate da Vorinc, accompagnano un racconto che intreccia teatro e memoria, in una cornice sonora e scenica intensa, che alterna registri drammatici, epici, ironici e poetici.

Il progetto, sostenuto da numerose realtà associative tra cui Associazione Nazionale Forense, Fondazione Brigata Maiella e ANPI, intende restituire dignità e voce a una pagina ancora poco nota ma straordinaria della nostra storia.

Dichiarazione di Marcello Sacerdote – autore e interprete:

«Ho visto nascere questa opera dal seme della memoria, crescere passo dopo passo tra archivi, cammini, incontri, palchi. "Quando il grano maturò" è un atto d'amore per l'Abruzzo e per il mondo, per tutte le storie di resistenza umana che la Storia ufficiale spesso dimentica. Portarlo a Bologna, ottant'anni dopo la Liberazione, è un'emozione profonda, un dovere morale e un grido di pace per il nostro tempo.»

 

Dichiarazione di Chiara Spina – direzione organizzativa del progetto:

«Seguo questo progetto fin dalle sue prime radici e vederlo oggi maturare in una forma così ampia e condivisa è motivo di grande orgoglio. È il frutto di un lavoro collettivo, appassionato e tenace, che unisce arte, impegno civile e responsabilità culturale.»

 

Dichiarazione Nicola Mattoscio, presidente della Fondazione Brigata Maiella:
«La verità storica, la passione civile e la bravura dell'attore rendono questo spettacolo un successo raro. »

 

L'ingresso è di 10€, con biglietti disponibili in botteghino a Teatro il giorno stesso della rappresentazione.

 

ALTRO APPUNTAMENTO DA NON PERDERE: PRESENTAZIONE DEL LIBRO

 

QUANDO IL GRANO MATURÒ | STORIE DI GENTE R-ESISTENTE
NOVITÀ EDITORIALE 2025

 

Il giorno successivo, SABATO 3 MAGGIO 2025 alle ore 17:30, si terrà presso il Circolo ARCI Brecht di Bologna (via G. Bentini 20) la presentazione del libro legato allo spettacolo e al progetto di ricerca storica. A cura di Giuseppe Lorentini e Teatro Minimo Boreale, il volume sarà al centro di un dialogo con:

 

Marcello Sacerdote, autore - CuntaTerra

 

Maurizio Maccaferri, Circolo Arci Brecht

 

Giampaolo Di Marco, Segretario Associazione Nazionale Forense

 

Franco Rovelli, Presidente ANPI Corticella Bologna

 

Gianni Melilla, Segretario Fondazione Brigata Maiella

 

Modera Nicola Palombaro, Presidente ANPI Pescara

Interventi musicali a cura di Vorinc

Ingresso libero"

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-