ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 30 aprile 2025

IL PRIMO MAGGIO IGNAZIO SILONE COMPIE 125 ANNI, L'OMAGGIO DI PESCINA

PESCINA - "La Città di Pescina (Aq) si prepara a celebrare il Primo Maggio del 2025 con uno splendido evento dedicato al 125º anniversario della nascita di Ignazio Silone, il celebre autore di capolavori letterari come “Fontamara”, straordinariamente attuale.Anche per quest’anno, come per lo scorso anno la città abruzzese si unisce all’Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara per onorare insieme la memoria di Silone, valorizzando così un personaggio che continua a portare in alto il nome di Pescina nel panorama culturale internazionale.L'appuntamento è dunque per giovedì Primo maggio alle ore 10.30, presso la tomba di Ignazio Silone, dove saranno proprio gli studenti della sua città a leggere momenti tratti da Fontamara in suo onore.Successivamente alle 11.30 presso la Fontana Fontamara sita su via Poppedio Silone verrà ricordato Celeste Petroni, alla presenza dei suoi familiari.

Celeste Petroni era un costruttore e proprietario di una ditta edile che già all'epoca realizzava manufatti in cemento armato; grazie alla tecnica e ai materiali da lui utilizzati, alcuni edifici rimasero in piedi dopo il terremoto del 1915 e sono tuttora osservabili sul territorio.




Emigrato in America e successivamente dopo aver appreso la tecnica di costruzione del cemento armato fece ritorno in Italia e fu tra i primi costruttori a realizzare abitazioni in cemento armato.


Tra le varie costruzioni realizzate fu proprio lui con la sua impresa che nel 1908 costruì la fontana che diede poi il nome all'intero quartiere che ancora oggi esiste, ossia Fontamara.


A dare rilievo a tutto ciò è il Centro Studi Ignazio Silone insieme al Comune di Pescina i quali sveleranno alla presenza dei familiari una targa ricordo affissa di fianco alla fontana.


Questa giornata è patrocinata, oltre che dal Comune e dall'Università, anche dal Parco Letterario “Ignazio Silone”, inaugurato nel 2022 dal Comune di Pescina e dall'omonimo Centro Studi; così interviene il Sindaco Mirko Zauri che affiancato dall'intera amministrazione il quale ha sottolineato l’importanza di questo incontro: "ci piace evidenziare il ricco patrimonio storico, culturale, artistico e naturale della regione abruzzese, anche attraverso i suoi personaggi e sicuramente Silone continua ad essere uno dei più noti sostenitori della sua umile terra, anche nel suo ricordo. Celebriamo questa giornata sempre con grande attenzione perchè Silone in fondo è tutti noi, è il padre della nostra cultura ed è portatore di un messaggio che non possiamo dimenticare ed ossia che non basta comprare una terra per possederla, ma è con lacrime, sudore e fatica che diventa propria. E noi per Pescina lavoreremo tanto, come ha fatto anche Petroni al quale abbiamo riservato un omaggio".


Da non dimenticare, anche il successo di Pescina nell’essere stata scelta come finalista per il titolo di Capitale della Cultura Italiana 2025, e oggi capitale della Cultura d'Abruzzo per l'anno corrente.

"Naturalmente un grande traguardo che ha contribuito a far emergere la città come guida culturale per l’Abruzzo, anticipando il riconoscimento de L’Aquila come 'Capitale Italiana della cultura' per il 2026" – conclude Zauri.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-