ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 31 luglio 2024

DI MARCO SU PRONTO SOCCORSO DI PESCARA: "IL CAOS RACCONTATO DAGLI UTENTI È INACCETTABILE, ASL E REGIONE NON POSSONO RESTARE INERTI E LASCIARE IN TRINCEA I REPARTI DI EMERGENZA"

PESCARA - "La situazione del Pronto soccorso di Pescara non è sostenibile, dagli utenti arrivano notizie inaccettabili per una società civile: attese di ben oltre 12 ore, personale ridotto al lumicino e oberato da turni massacranti, farmaci e strumenti sanitari mancanti. Dopo l'iniziativa sulle liste d'attesa mi muoverò anche per valutare la situazione in tutti i Ps della provincia. Non può essere il caos la risposta al diritto alla salute e alla cura della comunità. Non possono essere i cittadini a pagare i conti in rosso prodotti da enti preposti alla giusta gestione di presidi e prestazioni, né la disorganizzazione di uno dei settori più sensibili nella pubblica amministrazione", annuncia il consigliere regionale Pd Antonio Di Marco."È di due giorni fa l'ultima segnalazione, arriva da un cittadino di Scafa, M.M., che mi ha raccontato il suo calvario al pronto soccorso di Pescara, dove è entrato alle 8 di domenica scorsa, per uscirne alle 16 del lunedì: 21 ore fra presa in carico e osservazione trascorse su una barella nel corridoio del reparto con decine di altri utenti! – racconta Di Marco – Non vogliamo, né faremmo mai un atto di accusa verso il personale medico e paramedico che fa salti mortali ogni giorno per gestire urgenze e gli altri casi come possono. Ma non è pensabile che siano lasciati allo sbaraglio da chi governa il comparto, alle prese con turni impossibili, con mancati potenziamenti e anche senza strumenti per agire: domenica mancavano persino le lenzuola, i termometri erano fuori uso perché senza batterie, né cappucci in quanto la farmacia del nosocomio non avrebbe avuto abbastanza risorse per poter provvedere. Per non parlare di altri reparti, sempre delicati e di eccellenza, come quello di Ematologia, dove malati oncologici hanno dovuto attendere ore e ore prima di essere presi in carico e dove il personale non potendo fare miracoli si espone a un superlavoro che potrebbe essere temperato da una riorganizzazione e potenziamento che chi governa il comparto non ha fatto, ma ha solo ripetutamente annunciato. Cinque anni di governo sono abbastanza tempo per agire, ma finora, oltre alla propaganda e la crescita progressiva e imponente del debito del settore, da parte del governo regionale di centrodestra non abbiamo visto accadere nulla nonostante le innumerevoli segnalazioni, denunce e prese di posizione di cittadini, sindacati e della politica. L'inerzia non è contemplabile quando c'è di mezzo la salute della gente, che, se non può fuggire, è sempre più costretta a rinunciare alle cure, come domenica al Pronto soccorso di Pescara hanno fatto in tanti, quando si sono resi conto del tempo che sarebbe trascorso anche solo per essere ascoltati".
 
Antonio Di Marco
Consigliere Regione Abruzzo 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-