ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 30 luglio 2024

ARTI E MESTIERI A PALAZZO, E' FESTIVAL DEL VINO E DEL TERRITORIO A CASTELVECCHIO SUBEQUO


CASTELVECCHIO SUBEQUO - "E' pronto il programma di“Arti e Mestieri a Palazzo – Castelvecchio DiVino In Vino”, la storica rassegna dell'estate di Castelvecchio Subequo che, sabato 10 e domenica 11 agosto, farà alzare i calici del miglior vino d'Abruzzo nella bellezza di antiche dimore del centro storico. Ecco le cantine e i luoghi storici che le ospiteranno, tra musica, arte, cultura e buon cibo. Un festival del vino e del territorio subequano.  Il miglior vino d'Abruzzo è pronto a rinfrescare le calde serate di “Arti e Mestieri a Palazzo-  Castelvecchio DiVino in Vino”. La rassegna dell'estate di Castelvecchio Subequo, cuore della Valle Subequana, in provincia dell'Aquila, alzerà il sipario il 10 agosto alle 18 in piazza San Francesco, con i saluti istituzionali del sindaco Marisa Valeri e delle autorità. Tra canti e balli trascinanti del Coro Folk Sirente, sarà questa l'apertura della dodicesima edizione della rassegna, che promette di essere un festival del turismo lento che racconta la bellezza e la storia di un territorio attraverso la convivialità del vino. Poi dalle 18,30 l'apertura delle cantine nello scenario d'eccezione del centro storico, allestito a tema, tra musica, botteghe di artigianato artistico, mostre d'arte, buon cibo, giochi e divertimento fino a tarda notte. Si replica l'11 agosto per il gran finale, con  la degustazione dei vini a partire dalle 18. 





 
Attraverso la collaudata formula della degustazione itinerante, saranno ad “Arti e Mestieri a Palazzo “ 2024 i vini delle soleggiate colline teramane di Castilenti di Cantina San Lorenzo, che ritorna nella rassegna ospite dei raffinati spazi di Vivendostore, a pochi passi da Piazza San Francesco e dalla sua magnifica Chiesa trecentesca dedicata al Santo di Assisi, tra i simboli  di Castelvecchio.
I giardini di Palazzo Pirro con le sue mastodontiche cantine sotterranee, autentica testimonianza del passato vitivinicolo del territorio subequano, apriranno le porte a due cantine, new entry di questa edizione: i vini di Cantina Italo Pietrantonj nelle fertili terre peligne di Vittorito e quelli di Famiglia Di Carlo – VIGNAMADRE, tra i precursori del biologico in Italia,  che da Villa Caldari di Ortona porta a Castelvecchio la sua selezione di vini biologici, novità assoluta per Arti e Mestieri.
Saranno gli ambienti ristrutturati di Palazzo Valeri, poi, tra le dimore antiche più iconiche del centro storico cittadino, ad ospitare i ritorni dei vini delle colline pescaresi di Spoltore di Tenuta Pescarina, e quelli dei vigneti verdeggianti di Castiglione a Casauria di Tenuta Secolo IX.  




Novità assoluta di quest'edizione sarà una postazione aggiuntiva, denominata “Gold Dulcis in Fundo”, dedicata ai passiti e ai vini spumanti dolci,  che svelerà  il Colle, alle spalle di Palazzo Valeri, un'altra parte del cuore antico del paese recuperata dopo il sisma. “Abbiamo confermato cantine di assoluto pregio della nostra Regione- spiegano dall'organizzazione- con due nuovi ingressi di grande valore. Quest'anno ci sono anche vini di produzione biologica, settore emergente del comparto vitivinicolo, e abbiamo aggiunto una postazione di degustazione dedicata ai vini dolci, anche questi in grande ascesa nella platea degli amanti del vino. Altra novità di questa edizione-  aggiungono- sarà peraltro la presenza di una degustazione gold, cioè di vini pregiati, in tutte le cantine del percorso di Arti e Mestieri a Palazzo”.

La formula è quella ormai nota dei ticket con sacca e calice al seguito: con l'acquisto saranno possibili 4 degustazioni che permetteranno di assaggiare tutte le etichette di vino delle cantine presenti alla manifestazione. Ticket a parte, invece, per la postazione Dulcis in Fundo, con la possibilità di  provare passito e vino spumante con dolce tipico.

Con il vino, anche il food protagonista con  le specialità subequane portate in vetrina dai piccoli produttori locali. “ Alla nostra selezione di vini- continuano- si affiancherà un'offerta culinaria rappresentativa dei nostri territori. Abbiamo attività e aziende agricole a conduzione familiare che esaltano al meglio la tradizione abruzzese con prodotti di eccellenza. Questa sarà anche un'occasione per conoscere e gustare l'Abruzzo più autentico. Arti e Mestieri a Palazzo sarà davvero
una grande sorpresa di gusto”.

La manifestazione è organizzata dal comune di Castelvecchio Subequo in collaborazione con  Il Gruppo Archeologico Superequano, l'associazione La Ginestra, l'associazione teatrale I Male e Piegg, il Gruppo “Mamme in festa”, Murivals, il Coro Folk Sirente, il Centro Anziani Lacetelene, il Gruppo Alpini della Valle Subequana, con il patrocinio del Parco Regionale Sirente Velino".







 







Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-